Home Slide Show

Sabato a Siena, con “Desdemona” il teatro al buio farà vivere esperienze ultrasensoriali

Si terrà Sabato 16 gennaio alle ore 18.30 nelle stanze della memoria lo spettacolo teatrale al buio “Desdemona” con regia e movimenti di Giorgio Rossi. Un’esperienza che permetterà di andare oltre i propri limiti scoprendo la realtà, ed in questo caso il teatro, da un altra prospettiva.

Massimo Vita, presidente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, associazione promotrice di Desdemona, ha presentata questa mattina lo spettacolo intervistato da Cristiana Mastacchi: “Il teatro al buio rientra in un progetto di eventi volti a sensibilizzare la cittadinanza sui problemi della disabilità visiva. L’obiettivo è quello di spingere chiunque ad approcciarsi alla realtà centrando la propria attenzione su ciò che li circonda, con l’utilizzo di sensi che solitamente vengono poco utilizzati, per poter vivere delle sensazioni speciali. Chiudere il massimo canale comunicativo cioè la vista da alle persone la possibilità di andare più a fondo rispetto alla realtà.”

Presente questa mattina su antennaradioesse anche Francesco Burroni, interprete insieme a Margherita Gravagna dello spettacolo: “la nostra collaborazione con l’unione ciechi è sorta diversi anni fa. La decisione di dar vita a spettacoli di questo tipo è nata un po’ per scommessa. Precludere la vista, da la possibilità di sviluppare un senso tutto nuovo, un ascolto più profondo che incrementa le normali percezioni.”

“Quella di Sabato sarà una versione dell’Othello di Shakespeare fondata tutta sulla figura della donna. E’ un’interpretazione che spesso passa in sordina ma in realtà è uno dei fulcri centrali dell’opera shakespereana, infondo nelle battaglie dell’uomo, la donna e l’immagine femminile ne fanno le spese, con la distruzioni di tutti quei valori nei quali si concretizza la femminilità.”