Facebook Posts Home Slide Show Prima pagina

Whirpool, via libera alla fusione con Arcelik. Fabio: “Passo significativo verso il rilancio del sito produttivo senese”

Dopo quello europeo arriva anche il via libera dell’Antitrust britannico alla fusione tra Whirlpool e Arcelik, che da aprile porterà alla nascita di una nuova società, Beko Europe, controllata per tre quarti dal gruppo turco e per la rimanente parte dalla multinazionale statunitense, che porterà in dote i suoi dieci stabilimenti in Europa, Medio Oriente e Africa, di cui ben cinque in Italia, nelle Marche, in Lombardia e a Siena, con 300 dipendenti che attendono con ansia gli sviluppi futuri. In allerta anche i sindacati, che si aspettano adesso un incontro con il nuovo gruppo e con il Governo per conoscere il piano industriale.

“È con grande soddisfazione che accolgo la notizia del via libera da parte dell’Antitrust britannico all’accordo tra Arcelik e Whirlpool, un passo significativo verso il rilancio del sito produttivo senese e per la tutela dei lavoratori”. Questo il commento del Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, in merito all’approvazione della transazione tra le due realtà industriali che inizieranno a operare congiuntamente nel mercato dell’industria degli elettrodomestici con il nome di Beko Europe.

“Nei mesi scorsi, ha aggiunto Fabio, abbiamo ascoltato con attenzione le preoccupazioni espresse dai lavoratori e dai sindacati, consapevoli dell’importanza cruciale che il mantenimento del sito di produzione di Siena riveste per la nostra comunità. Continueremo a lavorare, anche attraverso il confronto con le autorità competenti del Governo, affinché vengano assicurati gli investimenti necessari e venga definito un solido piano industriale che sostenga non solo la produzione, ma anche la creazione di nuove opportunità lavorative nel nostro territorio”.

Il Sindaco Fabio ha ricordato che “il Consiglio Comunale ha già espresso il suo impegno a tutelare l’occupazione e le condizioni di lavoro degli oltre trecento dipendenti dello stabilimento, e continueremo a vigilare attentamente su ogni sviluppo futuro. La collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’onorevole Francesco Michelotti rimane fondamentale per garantire la stabilità e la prosperità della nostra comunità”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena