Uncategorized

Volley Serie D, la Bulletta chiude il 2015 a bocca asciutta

Grande pallavolo nella sfida che ha visto impegnate, sabato 19 alle ore 21:00, le ragazze della Serie D femminile regionale del Volley la Bulletta. A Tavarnelle finisce 3-0 per le padrone di casa (27-25 25-23 25-21), un risultato netto che non rende merito alla prestazione complessiva del team allenato da coach Calosi. Il primo set, equilibrato fin dall’inizio, si decide ai vantaggi dopo che la Bulletta spreca clamorosamente il punto decisivo: sul 23-24 la centrale Pucci schiaccia out un “rigore in movimento”, il testa a testa finale premia il Tavarnelle. Nel secondo parziale la Bulletta è ancora pronta a rispondere alla forza di un avversario di livello (fresco di retrocessione dalla Serie C regionale) e con le battute cerca di imporre il proprio ritmo. Numeri importanti a muro e in attacco per le biancazzurre, che alla fine si arrendono 25-23 anche per colpa dei frequenti abbagli dell’arbitro Ricci. Nell’ultimo set le ragazze della Bulletta appaiono leggermente scariche, forse frustrate dall’aver dato tutto nei primi due parziali e di non aver raccolto nulla. Si abbassano le percentuali in battuta e in attacco, gli ingressi dalla panchina non riescono a imprimere un deciso cambio di rotta, la sfida scivola via verso il 25-21 che sancisce la fine delle ostilità. Rimane il rimpianto per una gara dipanatasi sui binari dell’equilibrio, condita da qualche errore di troppo ma ben giocata dalle biancazzurre. Top scorer della Bulletta è la schiacciatrice Milanesi, autrice di 13 punti totali (di cui 10 in attacco). “Dispiace aver perso 3-0 questa partita in cui di netto c’è solo il punteggio – commenta il coach Alessandro Calosi – ce la siamo giocata alla pari contro un avversario che l’anno scorso militava in categoria superiore. Sono contento della prestazione, sono amareggiato solo per quei piccoli errori che ci hanno condizionato, a dire il vero non solo da parte nostra” conclude l’allenatore biancazzurro. La Bulletta si trova adesso al settimo posto in classifica con 16 punti. Alla ripresa del campionato, sabato 9 gennaio alle ore 21, al Pala Stopponi arriverà la Prima Q di Bagno a Ripoli, attualmente seconda a quota 23: la speranza delle ragazze di Castelnuovo Berardenga è quella di riuscire finalmente a sconfiggere una delle prime della classe.

Bottino magrissimo anche per la Bulletta maschile, che nell’ottava giornata della Serie D regionale viene sconfitta in casa 1-3 dal Colle Volley (15-25 22-25 25-23 23-25). Inizia subito male il match per la squadra biancazzurra, che stenta ad entrare in partita e subisce da subito l’efficacia delle azioni avversarie, quasi sempre a punto (15-25). Nel secondo set stesso copione, con il Colle che gioca in scioltezza e la Bulletta che invece sbaglia troppo, soprattutto in attacco. Sul finire del parziale un timido risveglio lascia presagire una possibile rimonta, che però si ferma sul 22-25. E’ il preludio a una terza frazione giocata in maniera più precisa dai biancazzurri, che approfittano di qualche défaillance degli avversari per portarsi in vantaggio e chiudere 25-23. Dopo essersi riassestato in campo, il Colle torna a macinare gioco e trova sempre il modo di perforare il muro e la difesa della Bulletta. Quando tutto sembra perduto i ragazzi allenati da coach Vivi si riportano fin sul 23-24, ma l’ultimo mani-fuori dell’implacabile Lenzi decide la partita (23-25). I ragazzi di Castelnuovo si possono mordere le mani per i troppi errori commessi e per una certa arrendevolezza che è sembrata aleggiare in campo: i parziali dimostrano che il tie break contro una delle squadre più in forma del campionato era ampiamente possibile. “Ci sarà da lavorare durante la pausa per le Festività – commenta il coach Alberto Vivi – abbiamo perso smalto anche a causa di una settimana che per vari motivi non abbiamo affrontato con la giusta concentrazione. Tutto sommato, per quelle che erano le premesse di inizio stagione, sono abbastanza soddisfatto di come stanno andando le cose – conclude l’allenatore biancazzurro – ma dobbiamo riuscire ad incidere di più, abbiamo alcune individualità importanti che per ora non hanno dato quanto speravo”. Il 9 gennaio alle ore 21 la Bulletta andrà a far visita al Firenze Ovest, avvantaggiato in classifica di un solo punto. I biancazzurri con l’ultima sconfitta sono scesi al terzultimo posto a quota 9, ma poco vuol dire in una graduatoria in cui dal quinto al decimo posto ci sono 6 squadre in 4 punti: l’importante è tornare a collezionare risultati utili, e l’occasione fornita dalla prima sfida del 2016 è ghiotta.