Il Terrecablate CUS Siena conquista la prima vittoria esterna e aggancia la terza posizione in classifica confermando quanto di buono fatto vedere in questa prima parte della stagione. Se il primo scontro esterno si era risolto con una sconfitta al tie-break contro la Sestese, che aveva consentito di conquistare comunque un punto in classifica, la successiva trasferta a Rufina era stata segnata da una prestazione scialba e dalla conseguente e meritata sconfitta. La prova di sabato ad Arezzo era quindi una verifica sull’effettiva capacità della squadra di prodursi in buone prestazioni anche lontano dalle mura amiche. La risposta è arrivata puntuale e si è materializzata con un convincente 3-1 contro la squadra aretina, molto giovane ma decisamente futuribile, considerati i valori tecnici proposti dall’inesperta squadra di casa nell’arco dell’incontro.
Il tecnico Mattafirri, ancora alle prese con l’emergenza nel reparto schiacciatori, con Gambelli infortunato (per lui si preventiva uno stop di almeno un mese) e Di Cocco a mezzo servizio (pronto solo per il giro in seconda linea), ha schierato Crivellari in regia, in diagonale con Lenzi, Castagnini e Masutti schiacciatori, Corzani e Bagnacci centrali, Nociti libero.
L’avvio di partita è stato piuttosto deludente dal punto di vista tecnico, con le due squadre contratte e decisamente fallose: i numerosi errori della squadra di casa, soprattutto al servizio, hanno tuttavia consentito ai cussini di imporsi pur non giocando una gran pallavolo: 19-25.
Male il secondo set, nel quale i ruoli si sono invertiti e sono stati gli aretini ad avvantaggiarsi per il gioco poco incisivo dei Senesi, a loro volta molto fallosi in battuta: 25-19.
Nel terzo set i bianconeri partono ancora male e si ritrovano sotto sul punteggio di 6-2. A dare la svolta il turno al servizio di Marianello, inserito già nel corso del set precedente da mister Mattafirri, che ha consentito di ribaltare la situazione (7-8) e ha finalmente garantito la giusta dose di fiducia e convinzione alla squadra, che da quel momento ha iniziato a sciorinare un buon gioco, guadagnando il parziale col punteggio di 20-25.
Rinvigoriti dalla bella reazione, i cussini sono riusciti a controllare bene anche il set successivo, imponendosi con un netto 19-25 che ha sancito la vittoria finale e la conquista dei tre punti.
Un match a due fasi, quello dei bianconeri, forse troppo contratti nella prima parte, ma decisamente più convincenti nella seconda, nella quale hanno legittimato la vittoria giocando una buona pallavolo. Un successo importante, che restituisce la giusta dose di convinzione alla formazione senese e la proietta nella parte alta della classifica, raggiungendo la Remo Masi Rufina, che ha però già osservato il proprio turno di riposo.
La prossima giornata propone una sfida particolarmente interessante al PalaCorsoni di Siena, dal momento che arriverà la capolista Scandicci; per il Terrecablate CUS Siena un bel banco di prova per testare le reali ambizioni della squadra e per verificare la distanza che ancora separa la squadra bianconera dagli avversari, che nella scorsa stagione hanno visto sfumare solo alla bella di finale l’opportunità di conquistare la promozione in serie B.
L’appuntamento per gli appassionati è quindi per sabato sera alle ore 21 presso gli impianti CUS dell’Acquacalda, in una sfida che promette spettacolo e nella quale ci auguriamo che i cussini possano dimostrare di valere una posizione di classifica ad oggi sorprendente.
Classifica:
Robur 1908 Scandicci 13
Virtus Poggibonsi 11
Polisportiva Remo Masi Rufina 10*
Terrecablate Cus Siena 10
Olimpia Firenze Volley 8*
Pallavolo Sestese 8*
Sales Volley Firenze 7
Cortona Volley 7*
Monnalisa Savinese 4
Bancaetruria Selea Volley Arezzo 3
Norcineria Toscana 3*
Valdarninsieme 3
Vigili del Fuoco Olimpia Ruini Firenze 3
* Una partita in meno