Prima pagina

Via libera dell’Antitrust al passaggio della divisione vaccini da Novartis a Glaxosmithkline

Il Vicensidaco Mancuso: “L’amministratore delegato di GSK, Andrew Witty, ha dichiarato già negli scorsi mesi, che la strategia della Big Pharma di Londra è sempre stata quella di mantenere la sede della ricerca, dei ricercatori e della relativa filiera produttiva lì dove si trovano. Soprattutto quando vi è qualità.

Noi siamo convinti che la qualità nel centro di ricerca senese e negli stabilimenti produttivi sia altissima e che, dunque, GSK non potrà che mantenere l’impegno assunto pubblicamente, decidendo magari di investire ulteriormente su Siena.

Questo passaggio -continua Mancuso- deve essere un’occasione per rafforzare il distretto farmaceutico senese, una realtà storicamente radicata sul nostro territorio, capace di esprimere elevatissime qualità competitive sul piano mondiale. I siti di Siena e Sovicille sono ormai diventati un’importantissima realtà internazionale per la ricerca, lo sviluppo e la produzione dei vaccini e danno occupazione a quasi tremila lavoratori (compresi interinali, a tempo determinato e vari consulenti).

Insieme al Sindaco, oltre a seguire con attenzione tutta la vicenda, chiederemo al più presto un incontro con la direzione di GSK: l’obiettivo è quello di chiarire il nostro impegno a mettere in campo tutte le azioni amministrative utili a garantire e rafforzare il radicamento di questo importante settore produttivo nel nostro territorio ed, eventualmente, anche a migliorarne le condizioni di insediamento e attrattività.

L’arrivo di GSK può qualificare ulteriormente questo importantissimo pezzo della ricerca e dell’industria senese, nei confronti della quale sarà essenziale anche la concreta attenzione dei livelli istituzionali superiori e, in particolare, del Governo”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena