Tutti in montagna a cercare un po’ di refrigerio in questa bollente estate 2015. Le presenze sull’Amiata sono da record, così come nelle altre località montane italiane: una decina di gradi in meno rispetto alle città è il forte richiamo per chi non sopporta più di sudare giorno e notte. “Non abbiamo ancora numeri ufficiali sulle presenze – ha detto ad Antenna Radio Esse Damiano Romani della Confesercenti Amiata -, ma basta vedere l’aumento dei consumi per capire che sono migliaia i turisti che sono venuti a trovarci e che provengono non solo dalle aree tradizionali (Roma, alto viterbese), ma anche da altre parti. Un afflusso importante insomma, soprattutto nel fine settimana, anche grazie ad alcune iniziative come la “Salitredici”, che quest’anno ha portato mille podisti in vetta. Poi c’è stata la riapertura della piscina, che ha dato un servizio in più, i campi scuola stanno funzionando bene, il Museo Minerario lavora a pieno ritmo e da pochi giorni ha ricevuto il certificato di eccellenza da parte di Tripadvisor”.
Tutti sull’Amiata per difendersi dall’afa: montagna presa d’assalto dai turisti
22 Luglio 2015
26 Views
1 Min Read

-
Share This!
You may also like
Atletica: a Siena i campionati toscani allievi e juniores
13 Settembre 2019
Il ritorno di Daniele Ricci al Costone
4 Settembre 2019