Prenderà il via il 5 marzo la stagione di corse a pelo: il 5 a Pian dellle Fornaci gli appassionati di cavalli potranno seguire la prima riunione, per poi prepararsi ad andare a Monteroni, Fucecchio, Asti e in tanti altri luoghi in Italia dove si organizzano corse. I fantini hanno ripreso il lavoro con i cavalli per prepararli per il debutto. “Siamo quasi al 70 per cento della preparazione – ha detto Tonino Cossu che stamani era a Pian delle Fornaci per allenare i suoi cavalli -, quest’anno abbiamo anticipato perchè con la Pasqua a fine marzo la stagione delle corse inizia prima”. Secondo il fantino sono buone le prospettive dei cavalli da palio per le prossime carriere: “I proprietari sono stati molto attivi – ha detto – ho visto diversi acquisti e credo che il numero dei cavalli da palio sarà in aumento. Nei giorni scorsi a Grosseto c’è stata una riunione di tutti gli addetti ai lavori, anche per quanto riguarda le corse in ippodromo, e si è parlato di quasi 40 puledri, una cosa inaspettata visto il momento che sta vivendo l’ippica. Ed è una cosa importante, perchè 40 puledri di tre anni significa che avremo una buona scorta di cavalli per correre il palio”. A proposito di addestramento sembra che ci sia una possibilità per mantenere la pista di Mociano, il cui contratto era stato rescisso per i costi troppo elevati. “Io credo che sarebbe positivo riuscire a mantenerla, perchè è un’occasione in più per vedere i cavalli a lavoro, per riconoscerne pregi e difetti”.