Prima pagina

Siena nel gran tour di Google, la soddisfazione di Federalberghi

Marco Bianciardi - Federalberghi

“Siamo davvero orgogliosi che Siena sia stata scelta dalla funzione street view di Google, insieme a Venezia, Roma e Palermo per ripercorrere a duecento anni di distanza il Gran Tour. E gli operatori faranno la loro parte, come sempre hanno fatto e sempre faranno”.
Commenta così Federalberghi Siena la notizia riportata dai giornali locali.
“E’ una notizia importante e concreta che ci proietta finalmente in un ambito internazionale di più ampio respiro – fa notate Federalberghi – Gli operatori alberghieri sono in prima fila per dare il proprio contributo e dunque promuovere adeguatamente la nostra città. Siena ha un potenziale turistico grandissimo. Le serve di raccontare al meglio la sua storia, di integrare con la grande arte contemporanea per poter competere al meglio con Venezia, Firenze e non solo. Le serve di costruire grandi eventi, in modo particolare sull’arte, le serve di comunicare in anticipo gli eventi. Quindi il fatto che Google ci associ a Venezia, Roma e Palermo è davvero una opportunità. Cogliamola appieno”.
Il viaggio virtuale, che è stato già autorizzato dal Consorzio per la Tutela del Palio, prenderà il via da riprese ad hoc nei luoghi della cultura delle città selezionate. L’obiettivo, è quello di stimolare il desiderio di recarsi fisicamente in quelle stesse mete e raccontare il lungo viaggio nell’Europa continentale che è stato effettuato dai ricchi giovani dell’aristocrazia europea a partire dal XVII.
“Il marketing esperienziale ci insegna che è l’esperienza fisica il primo attivatore di potenzialità turistiche – dice Federalberghi – ma occorre far crescere il desiderio di recarsi in determinati luoghi. Quindi ben venga il viaggio virtuale di Google ce ci proietta in un palcoscenico promozionale internazionale e nazionale di cui abbiamo davvero bisogno” .
“Al viaggio virtuale devono seguire momenti di realtà, di esperienza vera, come abbiamo detto – conclude Federlaberghi – e noi certo non ci sottraiamo da questo ruolo. Inventiamoci delle azioni per poter catturare i turisti che verranno coinvolti dal viaggio virtuale di Google perché la visita diventi reale e si trasformi in crescita di tutto il comporto turistico e di tutta la città”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena