Home Slide Show

Siena Città Aperta. 4 febbraio: Giornata Mondiale contro il Cancro

A febbraio nuovi appuntamenti con “Siena Città Aperta”: festival promosso dal Comune di Siena in collaborazione con l’Università degli Studi di Siena e Fondazione MPS per affrontare i grandi temi etici e morali della contemporaneità attraverso l’arte e la cultura come strumenti di riabilitazione e integrazione. Tantissimi gli eventi che ci accompagneranno fino al mese di marzo.

Nell’ambito del Festival, con oltre sessanta eventi ispirati ai valori di pace, tolleranza, diritti umani, sarà possibile visitare la mostra itinerante “I colori di Pègaso”.
L’inaugurazione della mostra si terrà il giorno 4 febbraio 2017 alle ore 16.00 presso Palazzo Patrizi (via di Città n.75, Siena), con l’evento “Arte come strumento di comunicazione e riabilitazione”, con il coordinamento del prof. Antonio Federico e la partecipazione di rappresentanti dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’Università La Sapienza di Roma, dell’Università degli Studi di Siena e del Comune di Siena.

La mostra “I colori di Pègaso”, ad ingresso gratuito, avrà luogo dal 5 al 19 febbraio 2017, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, nella Galleria di Palazzo Patrizi (via di Città n.75, Siena), che ospiterà al contempo opere di artisti con disabilità.

La mostra, organizzata dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con l’Associazione senza scopo di lucro MatEr – Movie, Art, Technologies & Research, è allestita con una selezione delle opere in concorso nelle edizioni del Concorso artistico-letterario “Il Volo di Pegaso. Raccontare le malattie rare”.

La tematica del “prendersi cura” chiude il cerchio di questa giornata dedicata alla lotta contro il cancro con “The perfect circle. Il cerchio perfetto: la vita, l’amore”

Proiezione del docufilm di Claudia Tosi alle ore 19.00 al Santa Chiara Lab
(Via Valdimontone n.1, Siena).

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena