Prima pagina

Sena Civitas: ecco la lista a sostegno di Massimo Sportelli

Sena Civitas batte tutti sul tempo e presenta i rappresentanti della lista a sostegno della candidatura a sindaco di Massimo Sportelli. Sono presenti personaggi di varia estrazione, legati al sociale, alcuni con esperienze politiche alle spalle. “Si tratta della prima lista, perchè poi ne seguiranno altre. compresa quella personale” ha precisato Massimo Sportelli ai nostri microfoni. 

Ecco la lista

1

Staderini Pietro Dipendente MPS (Formazione) -Consigliere Comunale uscente (Sena Civitas) -Devi essere il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Gandhi)

2

Andreassi Marco Docente Universitario presso il Dipartimento di Biotecnologie Chimica e Farmacia dell’Università di Siena. Ha ricoperto ruoli elettivi all’interno del consiglio dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Siena. Socio di diverse associazioni culturali e Club Sevice tra cui l’Accademia dei Rozzi e il Rotary International

3

Appolloni Francesca Dipendente amministrativa ESTAR di Siena – Laureata in Scienze Politiche.

4

Balucanti Socrate Ingegnere libero professionista

5

Barabesi Roberta Ex dipendente MPS – Propensione artistica maturata  c /o l’Istituto d’Arte e l’Accademia di Belle Arti di Firenze

6

Bichi Luciano Noto pittore e Maestro d’Arte, creatore di uno stile unico che ha dato i natali ad una nuova corrente pittorica

7

Botarelli Caterina Parrucchiera – Da tempo attiva per l’impegno civile

8

Brini Lapo Ingegnere libero professionista, specializzato nella fonti energetiche alternative

9

Burchianti Stefano Tecnico del Genio Civile di Siena

10

Burroni Paolo Negoziatore Valori mobiliari e Consulente Finanziario . Ex Presidente Rotaract e Round Table. Socio Accademia dei Rozzi – Già allenatore e giocatore basket

11

Butini Enrico Ex Funzionario Siena Casa. Esperienza lavorativa presso la Soprintendenza SBSAE.
Già Presidente Panathlon Club. Appassionato cacciatore e istruttore istituzionale al Tiro a Segno Nazionale. Perito balistico presso il Tribunale di Siena. Impegnato nel volontariato. Crede che la vera democrazia sia l’alternanza .

12

Caprasecca Valentina Laureata in giurisprudenza. Responsabile dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Siena. É convinta che solo una corretta amministrazione del territorio possa restituire ai cittadini, in particolare più giovani, l’orgoglio di appartenere ad una comunità e farli sentire i veri artefici del suo sviluppo.

13

Carfora Antonio  Paracadutista. Impegnato nel volontariato.

14

Ciani Luca Impiegato privato. Impegnato nella attività dell’associazione “io tifo mens sana” per raccolta fondi a fini sportivo-umanitari e organizzazione eventi per volontariato

15

De Santi Gianna Architetto  libero professionista e insegnante. Ha ricoperto vari ruoli attinenti la professione

16

Fineschi Sergardi Guido Laureato in Giurisprudenza. Imprenditore nel settore turistico. Scrittore. Cattolico, volontario nell’Ordine di Malta

17

Fiorenzani Carlo Dipendente Università, molto attivo in campo sociale e sportivo. Laureato in Scienze Politiche.

18

Fiorini Federica   Dipendente MPS (Ufficio Risorse Umane)

19

Fiorini Vagnetti Rita Prof.ssa, già Preside dell’Istituto Monna Agnese (Siena). Già referente di una lista civica in un comune della provincia

20

Giardino Carmela detta Bruna Dipendente INPS  Impegnata nel mondo cooperativo

21

Grasso Ginevra Medico Neurologo. Responsabile Provinciale della componente culturale del Popolo della Famiglia

22

Manni Sergio   Pittore, grafico, disegnatore satirico caricaturista, professore di Disegno ed Educazione Artistica, esperto in Comunicazione e Linguaggio del Segno

23

Mariotti Fiorella Dr. Tributarista – Agente Immobiliare

24

Morabito Francesca Dipendente MPS (Sicurezza Informatica). Laureata in matematica. Qualunque cosa tu voglia fare o sognare di fare, incominciala.

25

Nigi Carlo Ingegnere libero professionista, fa parte del gruppo di lavoro per l’Urbanistica e Assetto del Territorio, già consigliere comunale (mandato 1996/2000)

26

Orazioli Daniela Dr.ssa c/o Università di Siena nel settore ricerca . Eletta in RSU con la sigla UGL Università. La sua una candidatura a sostegno della “donna”, della “famiglia” e della “senesità”

27

Pellegrino Francesco Ingegnere Responsabile Impianti gruppo MPS/Energy Manager gruppo MPS  (in pensione). Ha fatto parte del CDA di ABI Energia. Consigliere Circolo Nautico Quercianella. Direttore sportivo attività velica.

28

Pini Daniele Già dipendente comunale presso l’Ufficio Tecnico . Responsabile di un sindacato autonomo di categoria

29

Pontremoli Laura Dipendente pubblico. Già responsabile provinciale CISL Enti Locali, ha potuto far tesoro dell’esperienza ventennale di ascolto e rappresentanza delle esigenze dei lavoratori e dei cittadini, per il miglioramento dei servizi e della qualità della vita. Motto: la migliore difesa è il confronto.

30

Raffaelli Angelo Ex Funzionario di banca. Esperienze politiche passate in consiglio comunale a Rapolano T. e come Cons. Provinciale (nelle opposizioni). Esperienze in CdA pubblici che privati. Segretario Generale del più importante Sindacato italiano del Personale Direttivo Banche.

31

Rotundo Felicia Storica dell’Arte. Coordinatrice presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Siena Grosseto e Arezzo. Ha collaborato alla stesura di varie pubblicazioni e diretto il restauro di opere d’arte ed affreschi. Presidente di Archinote. Socio Accademico dei Rozzi.  

32

Tigli Andrea Imprenditore nel settore turistico e Tour Leader. Coordinatore provinciale dei Volontari di “Aperti per Voi” del TCI. Coordinatore logistico dell’Associazione Volontari Servizi Internazionali (AVSI) nel 1999 in Kossovo per la distribuzione di aiuti alla popolazione dopo la guerra.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena