Uncategorized

Scherma Cus: Under 14 all’esordio

Si è svolta a Pisa nei giorni 18-19 ottobre la prima prova del trofeo del Granducato, gara nazionale di fioretto organizzata dalle città di Pisa, Siena e Firenze. Ottimi risultati sono stati ottenuti dai portacolori del CUS ESTRA-BANCA MPS. Nella categoria Ragazzi/Allievi (2002/2001) Manuel Ceroni, si è classificato 7^,perdendo con il vincitore della gara, Tommaso Martini del Club Scherma Agliana, Andrea Rosi Zencher Lorenzo Schiavone e Alessandro Lilli si sono arresi nei turni precedenti. Nella categoria Bambine/ Giovanissime (2004/2003) Emma Petrini si classifica al 5^ posto, Lavinia Biagiotti 13^ ( seconda della categoria Bambine), Lavinia Paolini 17^ e Arianna Mori 31^. Nella categoria Ragazze/Allieve Giulia Riviello 3^ classificata, perdendo con la vincitrice Codazzi Chiara del Club scherma Roma, e Costanza Frambati 9^ classificata, perdendo l’assalto per l’accesso alla finale contro la compagna di sala Riviello.. Nella categoria Maschietti/ Giovanissimi (200472003) sono scesi in pedana Joseph Ceroni e Giovanni Settefonti , entrambi classe’04, che hanno pagato l’inesperienza alla loro prima gara con atleti di un anno più grandi.
Nel week-end successivo a Chiavari si è svolta la prima prova interregionale Toscana-Liguria under 14, dove gli atleti del Cus Siena si sono distinti in tutte le categorie. Nella giornata di sabato si sono svolte le gare di fioretto; Tra le giovanissime Emma Petrini raggiunge nuovamente la finale ad otto, classificandosi 7^, mentre la compagna di sala Arianna Mori si arrende agli ottavi di finale.
Tra gli allievi Manuel Ceroni dopo un’ottima condotta di gara sale sul terzo gradino del podio conquistando un meritato bronzo, Andrea Rosi Zencher ha ben figurato vista la difficoltà nel gareggiare contro atleti di un anno più grandi di lui.
Tra le allieve Costanza Frambati ha conquistato la finale e si è classificata 8^. Peccato per i nostri giovanissimi dove Franesco Oliboni si è arreso ad un passo dalla finale ad otto, classificandosi 16°, mentre Andrea Mussari18°, Giovanni Corsi 30°e Marco Boccacci 43° si sono arresi nei turni precedenti. Grandi soddisfazioni arrivano dalla categoria Maschietti e Bambine; Joseph Ceroni dopo aver vinto tutti gli assalti del proprio girone ,si è arreso solo a Tommaso Formichini del Circolo Scherma Raggetti Firenze, perdendo la finale 8-7 al minuto supplementare aggiudicandosi così l’argento, Giovanni Settefonti, dopo una buona prestazione, si classifica 5° ,perdendo solo dal compagno di sala Ceroni, buona prova di Edoardo Matachione che si arrende nella diretta. Gara impeccabile per Lavinia Biagiotti che vince l’argento perdendo la finale 10-9 con la Raggio rappresentante del Club Scherma Rapallo.
Nella giornata di domenica si sono svolte le gare di spada; anche qui i nostri Maschietti si sono comportati in maniera eccellente. Joseph Ceroni conquista l’oro, recuperando quattro stoccate di svantaggio vincendo 10-9 l’assalto finale, bravissimo anche il compagno di sala Giovanni Settefonti, che conquista la medaglia di bronzo. Positive anche le Giovanissime, che però pagano ancora un po’ di inesperienza: Letizia Rapezzi 9^ , Arianna Mori 15^, si fermano al turno precedente Matilde Legnaioli 18^che purtroppo ha perso con la compagna di sala Mori e Camilla Lunghetti 25^. Tra gli Allievi Manuel Ceroni si ferma al primo turno di diretta.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena