Uncategorized

Scherma: Cus Siena campione toscano a squadre Under 14

La sezione scherma del CUS Siena ESTRA si laurea Società Campione Toscano 2016 per le categorie under 14 a squadre. La manifestazione, che si e’ svolta a Firenze, ha visto la Società presieduta dal Prof. Giuseppe Gotti, conquistare un Oro, un Argento e tre Bronzi insieme a buoni piazzamenti che hanno permesso appunto al CUS di vincere nettamente la classifica per Società precedendo Pisascherma e Firenze Raggetti.
Vediamo nel dettaglio i risultati: nella categoria “Maschietti/Giovanissimi” Joseph Ceroni, Matteo Nieto Kosta e Giovanni Settefonti, dopo un girone di qualificazione senza sconfitte, saltavano la prima diretta del tabellone da 16 come teste di serie, nei quarti sconfiggevano 36/14 Firenze “B”, in semifinale la temibile Agliana (PT) per 36/27 e infine, nella finalissima per l’Oro, con un tifo infernale contro dei padroni di casa, piegavano 36/28 Firenze “A”.
A premiazioni conclusa eccolo di nuovo in pedana i tre piccoli atleti cussini per affrontare la gara di spada dove, giunti nei quarti, sconfiggevano Pisascherma per 36/22, in semifinale cedevano per poco, 36/32, alla Chiti Pistoia “A” e nella finale per il Bronzo superavano nettamente 36/18 la formazioni della Chiti Pistoia “B”.
In campo femminile nel fioretto le “Bambine/Giovanissime” Lavinia Biagiotti, Caterina Scarselli, Caterina Ricci e Camilla Bonechi, dopo aver superato imbattute il girone di qualificazione, superavano nei quarti Prato 19/10, al tempo, e in semifinale cedevano 36/28 al Pisascherma; nella finale per il Bronzo prevalevano su Agliana (PT) per 36/20. Sempre nella stessa categoria di spada Valentina Bichi, Lavinia Biagiotti e Caterina Ricci conquistavano la medaglia d’Argento cedendo in finale al Pisascherma per 36/28.
Nella categoria “Ragazze/Allieve” spada Arianna Mori, Matilde Legnaioli e Letizia Rapezzi. dopo un girone di qualificazione non esaltante. superano nel quarto di finale Prato per 33/32 nel minuto supplementare; in semifinale vengono sconfitte dal Pisascherma e nella finale per il bronzo, con un’ottima prestazione, battono 45/40 il C.S. Apuano di Carrara e salgono sul gradino più basso del podio.
Nella prova di fioretto della stessa categoria Emma Petrini, Arianna Mori e Matilde Legnaioli si dovevano accontentare del quarto posto ai piedi del podio mentre nei “Ragazzi/Allievi” di fioretto Alessandro Lilli, Francesco Oliboni, Lorenzo Elia e Antonio Lo Bello hanno ceduto nel minuto supplementare a Firenze e si sono classificati in nona posizione.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena