Prima pagina

Scelto a Montalcino il miglior miele d’Italia: è di timo ed arriva da Siracusa

Il miglior miele d’Italia? È di timo e arriva dalla calda Sicilia, più precisamente Siracusa. Lo ha deciso, a Montalcino, una giuria di esperti degustatori del “dolce prodotto” nello storico concorso nazionale “Roberto Franci” della “Settimana del Miele” (8-10 settembre), tra le più importanti kermesse del mondo dell’apicoltura in Italia. Il primo posto è andato dell’Azienda Agricola Milluzzo di Sebastiano Milluzzo. Secondi a pari merito L’ape e L’arnia di Giulio Iacovanelli (Chieti), col miele di girasole, e Apicoltura Zipoli di Balarini Ancilla (Crema) col miele di tiglio. Terzo posto ancora per L’ape e L’arnia di Giulio Iacovanelli, stavolta col miele di eucalipto. Le quattro aziende ritireranno il premio domani sera al Teatro degli Astrusi, a Montalcino. Verranno premiati anche i vincitori delle singole varietà di miele prodotte in tutta Italia, Paese che detiene più tipologie al mondo (e la Toscana è un record nel record, con oltre dieci varietà). 85 i partecipanti al concorso: si tratta di un numero praticamente dimezzato rispetto alla media delle edizioni precedenti, spiegato dal terribile clima che ha afflitto il settore apistico e messo in ginocchio gli apicoltori italiani, con dati impietosi sulla produzione di miele di quest’anno (crollo del 70-80%) e sullo stato di salute delle api.

Attesa anche per il “Miele del sindaco”, premio nato proprio a Montalcino nel 2011 che “non è un riconoscimento di qualità – precisa l’associazione che lo organizza (Le Città del Miele) – ma di identità territoriale. Ogni anno scegliamo il miele che più di altri porta con sé il territorio di origine. Il premio lo annunciamo a Montalcino, ma poi penseremo a consegnarlo alla città vincitrice. Si premia anche l’apicoltore che l’ha prodotto, ma in prima istanza la città”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena