“Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo” è un film d’animazione da non perdere non importa quanti
anni tu abbia, né quale sia la tua lingua madre.
Il successo dell’originale “Cattivissimo Me” uscito nel 2012 (e dei successivi) e le origini dei Minions
nell’omonimo spin-off del 2015 sono garanzia di sorrisi e divertimento per tutta la famiglia; perché quindi
non vedere il nuovo lungometraggio che racconta i sogni di Gru ragazzino?
Nel 1976 la fantasia di Gru è inarrestabile e sin da piccolo ha un unico sogno: quello di diventare un super
cattivo, in particolare di entrare a far parte dei “Malefici 6”, un team leggendario di criminali.
Pensa di riuscirci quando, per un equivoco, riesce a partecipare alla “selezione” indetta proprio dai Malefici
per sostituire Willy Krudo, scomparso in modo strano e inaspettato…
Quanto succederà con i Magnifici 5 provocherà il caos più totale, ma di grande divertimento, dove il
concetto di buoni contro cattivi viene ribaltato di continuo.
Inoltre, fin dai titoli di testa, è facile intuire che i Minions con le loro favolose follie saranno co-protagonisti di successo d Gru undicenne, diventando dei veri e propri James Bond esperti di Kung Fu…
I riferimenti cinematografici sono tantissimi, spesso dedicati ai più grandi, al centro di scene esilaranti.
La colonna sonora è altrettanto stimolante, composta da vari artisti contemporanei, che realizzano cover di
successi funk, pop e soul degli anni ’70 e il brano originale “Turn Up the Sunshine”.
Se poi lo cercate in lingua originale, il titolo è “Minions 2: The Rise of Gru”; la regia è di Kyle Balda, Brad
Ableson, Jonathan del Val. Le voci originali sono di: Steve Carell, Pierre Coffin, Alan Arkin, Taraji P. Henson,
Michelle Yeoh, Julie Andrews, Russell Brand, Jean-Claude Van Damme, Dolph Lundgren, Danny Trejo, RZA,
Will Arnett, Steve Coogan.
Nella versione italiana, le voci sono di Max Giusti, Roberta Greganti, Vittorio Guerrieri, Nanni Baldini, Carlo
Valli.
I personaggi dei Minion, ideati da Sergio Pablos, in particolare i quattro Bob, Stuart, Kevin e Otto mostrano,
nel loro modo goffo, la “vita da cattivo” di Gru, presente e futura, raccontando anche quale sarà il loro
ruolo e quello degli altri protagonisti… in tutte le lingue del mondo!