Prima pagina

Ponte sul Paglia, Santoni: “Un danno da 50mila euro per gli autotrasportatori”

Una situazione di disagio nelle nostre zone è quella creata dalla chiusura del ponte Paglia, lungo la Cassia, ormai inutilizzabile da 917 giorni.

La CNA FITA di Siena ha quantificato in termini monetari il disagio che ciò ha causato ai propri rappresentati: rispettando medie istituite a livello ministeriale e tenendo conto dei risultati di alcune prove pratiche sul territorio, si è stimato che ogni passaggio a/r per la viabilità alternativa da Radicofani abbia un costo di 50 euro. Se moltiplichiamo tale numero giornaliero per i giorni di chiusura del ponte, il risultato è che ogni autotrasportatore abbia subito un danno di almeno 50mila euro.

“Alle spese che ogni autotrasportatore deve affrontare a al peso di una crisi che sembra non passare mai, si aggiunge l’incuria e la mancata gestione di una problematica così importante da parte della burocrazia. Noi fin dall’inizio abbiamo cercato una soluzione che ci permettesse di risparmiare tempo e addirittura dei soldi all’Amministrazione pubblica. Mi sembra una mancanza di rispetto verso i lavoratori che rappresento.” Sono queste le parole del Presidente FITA Michele Santoni, che stamattina ha aggiunto ai nostri microfoni : “Un ponte provvisorio è stato costruito da  due settimane, mancano l’asfaltatura e il collaudo, però da quando è stato terminato sul posto non si vede più nessuno. Voci ufficiose prevedevano l’apertura per Pasqua, ma visti gli eventi passati non crediamo più a tutte queste serie di promesse e rinvii. Dopo tutto questo tempo è finita la pazienza e anche le speranze, ma non la voglia di dimostrare, anzi forse siamo ancora più decisi e determinati rispetto a prima.”