Facebook Posts Home Slide Show Palio

Palio dell’Assunta, il resoconto del primo giorno

Dalle batterie all’assegnazione dei cavalli, dalle accoppiate alla prima prova, vinta dal Drago. Si è chiuso il primo giorno di Palio, aperto alle ore 9 con 34 cavalli divisi in cinque batterie (mancava solo Zaminde) e un brivido quando è caduto Niccolò Francesconi, che montava Varina. Successivamente ha lasciato Piazza del Campo Benito Baio, per un problema fisico. Poi i capitani hanno chiesto una batteria di recupero per vedere meglio sette soggetti: Tabacco, Arestetulesu, Abbasantesa, Schietta, Buran, Zenis e Urian. E infatti quattro di questi sono stati poi scelti nel lotto dei dieci. Che come previsto ha visto il taglio dei tre big, Violenta da Clodia, Tale e Quale e Remorex, lasciando un solo cavallo vittorioso, Zio Frac. Poi Anda e Bola, Abbasantesa e Viso d’Angelo, altri quattro cavalli già conosciuti, Schietta, Vitzichesu, Reo Confesso e Tabacco, e due debuttanti, Zenis e Antine Day.

Comincia il valzer delle monte e stavolta ci vuole un po’ più di tempo rispetto a Provenzano, quando il quadro fu definito in un quarto d’ora. Giovanni Atzeni, forte delle cinque vittorie di fila, opta di nuovo per una contrada senza rivale, la Giraffa, che come a luglio riceve in sorte Abbasantesa. Jonatan Bartoletti abbraccia la Pantera e ritrova Anda e Bola, con cui cadde dopo un giro il 2 luglio con la Chiocciola. L’Oca esulta con Zio Frac e decide di farlo montare da Carlo Sanna. L’Aquila festeggia con Viso d’Angelo ma dà un occhio anche alla rivale e ingaggia Valter Pusceddu. Un’altra pretendente alla vittoria è la Chiocciola, che ottiene l’esperto Reo Confesso e lo abbina a Giuseppe Zedde. Poi ci sono due contrade che penseranno più che altro alla rivale, la Torre che affida la sua strategia a Giosuè Carboni sull’esperto Tabacco e la Tartuca con Sebastiano Murtas su Schietta. Chiudono le accoppiate il Drago con Andrea Coche su Vitzichesu e Istrice e Bruco che ricevono in sorte due debuttanti: l’Istrice Antine Day, montato da Federico Guglielmi, il Bruco Zenis montato da Enrico Bruschelli.

Poi è arrivato il momento della prima prova, vinta dal Drago. Buoni alla partenza gli scatti di Bruco e Chiocciola. Questi gli accoppiamenti e l’allineamento tra i canapi:

CONTRADA                                   CAVALLO                           FANTINO

TORRE                                Tabacco                                Giosuè Carboni detto Carburo

 

DRAGO                               Vitzichesu                             Andrea Coghe detto Tempesta

 

BRUCO                               Zenis                                     Enrico Bruschelli detto Bellocchio

 

PANTERA                           Anda e Bola                         Jonatan Bartoletti detto Scompiglio

 

OCA                                     Zio Frac                                 Carlo Sanna detto Brigante

 

AQUILA                               Viso d’angelo                       Valter Pusceddu detto Bighino

 

ISTRICE                              Antine Day                           Federico Guglielmi detto Tamurè

 

TARTUCA                           Schietta                                 Sebastiano Murtas detto Grandine

 

CHIOCCIOLA                    Reo Confesso                     Giuseppe Zedde detto Gingillo

 

GIRAFFA                             Abbasantesa                       Giovanni Atzeni detto Tittia

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena