Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della decima Giornata nazionale della Salute della Donna, che si è celebrata lo scorso 22 aprile, ha organizzato la nona edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile
Numerose specialità e diversi servizi convolti, tra consulenze, colloqui, screening e visite gratuite. Tutte con un unico obiettivo: il benessere e la salute della donna. Anche nel 2025 l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese aderisce all’(H)Open Week organizzato da Fondazione Onda, in programma in tutta Italia dal 22 al 30 aprile, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna che si celebra il 22 aprile. L’ospedale Santa Maria alle Scotte, insieme ad altre 250 strutture del network dei Bollini Rosa, aderisce all’iniziativa offrendo servizi clinici, diagnostici e informativi, a titolo gratuito, in numerose aree specialistiche. In particolare, a Siena (l’Aou Senese ha tre bollini rosa Onda che la rendono ospedale di eccellenza al fianco delle donne), protagoniste dell’evento sono le unità operative: Procreazione medicalmente assistita, diretta dal professor Giuseppe Morgante; Senologia, diretta dalla dottoressa Federica Fantozzi; Chirurgia Oncologica della Mammella, diretta dal professor Donato Casella; Medicina interna e della complessità, diretta dal professor Gennari; Psichiatria e Psicologia, dirette dal professor Andrea Fagiolini; Dietetica e nutrizione clinica, diretta dalla dottoressa Barbara Paolini; Malattie dell’Apparato respiratorio, diretta dalla professoressa Elena Bargagli; Urologia, diretta dal dottor Gabriele Barbanti; Neurologia, diretta dal professor Nicola De Stefano.
Lunedì 28 aprile, dalle ore 15 alle 17, nell’aula Omega del lotto didattico (piano 0), si tiene il convegno “Sclerosi Multipla e nutrizione”. L’appuntamento è organizzato dalla Neurologia, con la partecipazione delle dottoresse Monica Ulivelli e Maria Laura Stromillo, in collaborazione con la dottoressa Barbara Paolini, direttrice della Dietetica e Nutrizione Clinica. L’evento è aperto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il rapporto tra la Sclerosi Multipla e la nutrizione. Nella stessa giornata, in Psichiatria, vengono effettuati colloqui in presenza dalle ore 10 alle ore 13, negli ambulatori situato al lotto 1, piano 4. L’iniziativa si intitola “Fiorire nella tempesta” ed è uno sportello di ascolto psichiatrico gratuito dedicato a tutte le donne in percorsi oncologici. Necessaria la prenotazione tramite email a despoina.koukouna@ao-siena.toscana.it. L’iniziativa “Fiorire nella tempesta” si ripete anche in orario pomeridiano, dalle 14.30 alle 17.30, in Psicologia (lotto 2, piano 4). Referente del servizio è il professor Andrea Pozza, anche in questo caso è necessaria la prenotazione tramite email a sara.fei@ao-siena.toscana.it.
Lunedì 28 aprile, in Medicina interna e della complessità, dalle ore 15 alle 17, vengono effettuate densitometrie ossee (MOC) rivolte a donne in menopausa che non si sono mai sottoposto a MOC. Il servizio viene effettuato nell’ambulatorio MOC che si trova nel lotto 3, piano -4, previa prenotazione telefonica dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 12, allo 0577 585360 fino ad esaurimento posti. Referente del servizio è la dottoressa Carla Caffarelli.
Infine Martedì 29 aprile, in Dietetica e nutrizione clinica, dalle ore 9 alle 13, si tiene un open day con consulenze dietetiche personalizzate, previa prenotazione obbligatoria telefonica allo 0577 585682, dal lunedì al venerdì in orario 9-18, oppure tramite email a dieta@ao-siena.toscana.it fino ad esaurimento posti. Le consulenze vengono effettuate nell’ambulatorio 7/A situato nel 1otto 1, piano -1. Nella stessa giornata, Malattie dell’Apparato respiratorio effettua spirometrie semplici a tutte le donne maggiorenni, fumatrici e/o con storia di allergie, che non hanno mai eseguito accertamenti in ambito respiratorio. Servizio attivo dalle 14 alle 15.30 negli ambulatori situati al lotto 3, piano 2, previa prenotazione telefonica allo 0577 586710 (risponde dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13.30).
Fondazione Onda, dal 2007 attribuisce agli ospedali che erogano servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, il riconoscimento dei Bollini Rosa. Nel 2025 è stato conferito all’Aou Senese anche il bollino azzurro. Sul sito www.bollinirosa.itwww.bollinirosa.it è possibile avere maggiori informazioni sulle iniziative.