Prima pagina

Nuovo corso per il settore della ristorazione: dieci posti utili, metà dei quali per disoccupati, inoccupati, donne

La Provincia di Siena con l’Agenzia Formativa Cescot Siena – Società Cooperativa Esercenti di Confesercenti Siena ed il partenariato di Saiter Srl ed Eurobic Toscana Sud organizza, il corso gratuito “Valorizzare la ristorazione tipica e di qualità – Percorsi di aggiornamento nel settore della ristorazione”; finanziato dalla Provincia di Siena con Fondo Sociale Europeo 2007/2013 determina dirigenziale della Provincia di Siena – Servizio Formazione e Lavoro n. 1411 del 20/05/2013. Si rivolge a 10 allievi, con riserva del 50% dei posti per le donne, maggiorenni, in cerca di occupazione, inattivi, disoccupati, inoccupati, lavoratori in CIGS e mobilità. Titolo di istruzione Adempimento dell’obbligo formativo – Aver adempiuto al diritto-dovere o esserne prosciolto. Altro requisito è quello di essere in possesso di una qualifica per cuoco o professioni similari o avere esperienza nella professione.

Le lezioni prenderanno il via ad inizio ottobre, per un totale di 100 ore di cui 30 di project work da sviluppare insieme ad un docente specializzato. L’obiettivo è quello di proporre un intervento di aggiornamento professionale, fortemente specialistico, centrato sull’acquisizione di conoscenze e competenze di alto livello spendibili nelle professioni della ristorazione. Al termine del percorso, previo superamento di una verifica finale, verrà rilasciato Attestato di Frequenza, quest’ultimo è subordinato anche dalla frequenza minima del 70% del monte ore del corso.

Le domande di iscrizione dovranno essere presentante entro il 25 settembre 2014 alle ore 13.00 a: Segreteria CESCOT SIENA – SOCIETA’ COOPERATIVA ESERCENTI – S.S. 73 Levante 10 – 53100 Siena. I moduli di iscrizione sono reperibili presso l’agenzia formativa di Confesercenti Siena, e i Centri per l’Impiego dell’Amministrazione Provinciale di Siena o scaricabili dal sito: www.cescot.siena.it – Sezione Corsi Finanziati. Se il numero di domande di iscrizione sarà superiore a quello previsto si svolgerà una selezione la cui data e modalità di svolgimento verranno comunicate; è previsto in ogni caso un colloquio motivazionale preliminare.

Per informazioni e richiesta modelli di domanda iscrizione contattare: o Cescot Siena 0577/252234-65 o scrivere a: formazione@confesercenti.siena.it. Mercoledì 23 settembre, dalle 15 alle 16, presso il Centro per l’Impiego di Siena – Via Fiorentina 91, è previsto un seminario finalizzato alla presentazione del progetto. E’ un’iniziativa Unione Europea, Stato, Regione Toscana, Provincia di Siena.