Situazione critica a Monteroni d’Arbia. La pioggia intensa, che è cominciata a cadere dalle prime ore della mattina, ha causato i primi allagamenti in alcune aree del comune, soprattutto quelle posizionate sotto al livello del mare. Di conseguenza, al momento, sono chiusi i sottopassaggi e le strade che costeggiano l’attraversamento dell’Arbia. Si raccomanda massima attenzione, perché i violenti acquazzoni delle ultime ore fanno sì che l’acqua caduta fatichi a defluire. Sono in azione le squadre comunali, i vigili e la Provincia nelle strade di competenza. La Cassia è chiusa ad Isola d’Arbia.

I fossi, canali di scolo e tombini non sempre riescono ad assorbire e far defluire quantità di acqua così importanti e soprattutto caduta in pochi minuti e con forte intensità. Non si registrano invece problematiche grandi ai corsi d’acqua.
Situazione al limite anche in Val di Merse. Sono caduti 200 mm di pioggia tra Monticiano a San Lorenzo a Merse, quantità che supera quella che cade in genere in un mese in autunno, mentre a Monteroni si sono toccati i 130 mm. Chiusa la provinciale Vescovado-Monteroni, mentre Buonconvento è rimasta isolata a causa delle esondazioni di Arbia, Ombrone e Stile, con gravi disagi per automobilisti e cittadini. L’Arbia a Monteroni ha superato gli 8 metri, lo Stile sotto Quinciano è uscito dagli argini. La Merse a Montepescini ha superato i 3 metri e il torrente Crevole ha inondato il paese di Miniere di Murlo che già alle undici di ieri era totalmente sommerso, mentre Monteroni e Murlo hanno visto allagamenti un po’ ovunque nei campi e anche in abitazioni e garage. Solo da Radi si raggiunge Murlo: inaccessibili le strade di collegamento con Monteroni e Buonconvento. Allagata anche la concessionaria Siena Auto di Monteroni d’Arbia.