Prima pagina

Notte dei Musei 2015 alla Pinacoteca Nazionale di Siena

Il 16 maggio 2015 i Musei di tutta Europa si mostreranno al pubblico nella loro affascinante veste serale, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione a tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.

La Notte Europea dei Musei nasce nel 2005 da una brillante idea del Ministero della Cultura e della Comunicazione francese, con il patrocinio dell’Unesco e del Consiglio d’Europa.
Da allora fino ad oggi, migliaia di musei europei hanno aderito all’iniziativa, patrocinata in Italia dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.

Anche quest’anno, la Pinacoteca Nazionale di Siena, insieme con molti altri musei del Polo museale regionale della Toscana, aprirà al pubblico le sue sale, nella suggestione della penombra notturna e con l’opportunità di approfondire la conoscenza delle sue opere. Sarà infatti possibile visitare i piani espositivi del museo con la collaborazione degli studenti della classe IVB del Liceo Artistico di Siena sotto la guida delle insegnanti Marta Batazzi e Monica Giannetti. Grazie ad un accordo con i servizi Educativi della Pinacoteca, diretti da Anna Maria Guiducci, i ragazzi illustreranno al pubblico, anche in lingua inglese, alcuni dei capolavori dei grandi maestri senesi: Duccio, Simone Martini e Ambrogio Lorenzetti per il Trecento, Sano di Pietro, Domenico di Bartolo, il Vecchietta, Francesco di Giorgio e il Genga per il Quattrocento, Sodoma e Lorenzo Lotto per il Cinquecento.
Il costo del biglietto d’ingresso dalle ore 20.00 alle ore 24.00 è di Euro 1,00. La biglietteria sarà aperta fino alle 23,30.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena