Dopo circa due anni di mandato il sindaco Bruno Valentini ha incontrato, in un appuntamento pubblico, la città per illustrare l’attività e le azioni svolte dall’Amministrazione comunale. “Due tipi di incontri – spiega il primo cittadino ai microfoni di Are – per presentare il bilancio di quello che è stato fatto, ma anche le linee del bilancio previsionale che porteremo a fine marzo all’approvazione in consiglio comunale”. Smart city, mobilità elettrica, pedonalizzazione del centro storico, iniziative culturali. Trasparenza e innovazione amministrativa, efficienza operativa, gestione dei servizi comunali per il mantenimento di standard di qualità, manutenzioni, recuperi edilizi e nuove realizzazioni a beneficio della collettività. Questi e molti altri i progetti, anche in cantiere, su cui sono stati informati i cittadini. “Un resoconto doveroso per rendere la città sempre più partecipe nelle scelte che vengono effettuate – spiega – ma siamo consapevoli della situazione in cui ci siamo trovati quando siamo arrivati: un terremoto finanziario, politico e sociale, che ha devastato la nostra città e che rischiava di non farci rialzare, ma noi con coraggio e determinazione stiamo prima risanando il bilancio senza sacrificare i servizi che in altre parti di Italia vengono diminuiti”. Ma sono state presentate anche le novità per il 2015: “Abbiamo vinto una contestazione con un’assicurazione che ci contestava il mancato completamento dell’impianto sportivo di Taverne d’Arbia – anticipa Valentini – ma dopo l’incasso 200 mila euro, che con un’aggiunta da parte del Comune, ci permetterà di fare un nuovo investimento per renderlo di nuovo disponibile. Inoltre entro il mese di marzo verrà aperto il terminal bus in via Lombardi e in via De Bosis e stanno andando avanti i lavori a San Miniato per completare il centro civico, dove ci sarà uno spazio anche per le attività culturali”.
Simona Sassetti