Prova del 9 superata. La Mens Sana passa anche l’esame più difficile, batte Altopascio e si riprende il comando solitario della classifica di C Silver. Una vittoria sudata, arrivata con un ultimo quarto ai limiti della perfezione, dopo che i padroni di casa avevano tentato l’allungo nel terzo, portandosi anche sul +9 con 4 triple in fila di Salazar e Pellegrini. Ma i biancoverdi reagiscono, chiudono avanti di uno a dieci dalla fine e poi si portano a casa la partita, col punteggio di 67 a 72. Il migliore è Pannini, che chiude con 17 punti e giocate di alta classe, preziosissimi come sempre Sabia e Sprugnoli, Tognazzi con i liberi nel finale corregge la prova un po’ opaca. Finisce con la verbena urlata a piena voce dai tanti tifosi, che vedono la propria squadra salire in cima alla graduatoria, a 18 punti.
Resta a 16 Altopascio raggiunto dal Costone, che a Capannoli rimonta e poi batte Valdera 81-74 nonostante gli infortuni di Franceschini e Niccolò Mencherini. Top scorer è Leonardo Mencherini, con 21 punti, in doppia cifra anche Bruttini e Ondo Mengue.
In C Gold non riesce l’impresa alla Virtus, che si arrende nella tana della Capolista Gema Montecatini. L’Acea comincia benissimo e chiude avanti di 6 i primi dieci minuti, ma un parziale di 17-0 nel secondo quarto chiude la contesa, con Montecatini che vince 90-67 e conferma la prima posizione. Per i ragazzi di Spinello, che fuori casa non hanno ancora vinto, arriva il turno infrasettimanale di mercoledì con Castelfiorentino.
In A2 torna a vincere la San Giobbe, che batte Forlì in casa 90 a 65 al termine di una gara sempre comandata. Chiusi manda cinque uomini in doppia cifra: oltre agli americani Medford e Wilson anche Musso e, per la prima volta in stagione, Raffaelli e Criconia. I ragazzi di Bassi raggiungono al quarto posto proprio Forlì e altre tre squadre.