Prima pagina

Mancuso: “agroalimentare senese, incentivi fiscali per chi scommette sulla qualità”

Tutelare il prodotto locale di qualità favorendo le grandi eccellenze italiane, un tema che fa parlare soprattutto dopo gli ultimi fatti di Firenze arrivati perfino sulle pagine dei quotidiani nazionali. Il Comune fiorentino ha infatti dato vita ad un provvedimento volto a permettere l’apertura nel centro storico solo di quei locali che vendono per il 70% prodotti Toscani.
Anche il senese punta alla tutela della toscanità e del made in Italy con però una sostanziale differenza rispetto al Capoluogo di Provincia: “nessuna restrizione per il commercio e vendita al dettaglio ma incentivi fiscali per chi venderà prodotti agroalimentari di qualità Igp, Dop e biologici toscani e del territorio senese e per chi somministrerà le stesse tipologie di alimenti e bevande.”
Così il veci-sindaco Fulvio Mancuso ha spiegato ai nostri microfoni le modalità con cui il Comune di Siena si impegna a favorire i prodotti locali ed un progressivo ritorno verso le produzioni agricole, anche da parte dei giovani. “Abbiamo varato un un piano del centro storico ampio che si occupa della qualità del tessuto commerciale, mettendo insieme la valorizzazione delle produzioni agroalimentari.- prosegue Mancuso- Crediamo che meno proibizione e più incentivi possano favorire anche le nuove generazioni di commercianti, le quali potranno mettere a frutto il connubio tra le nostre produzioni e il commercio nel centro storico.”

Adesso Mancuso guarda agli ulteriori passi avanti da fare in tale settore: “vorrei aprire un nuovo dialogo con le associazioni di categoria per cercare di estendere il discorso anche nei confronti di chi già fa questo tipo di attività puntando sull’agroalimentare di qualità.”

 

LINK ALL’INTERVISTA COMPLETA A FULVIO MANCUSO

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena