Prima pagina

L’assessore regionale Bobbio suona la prima campanella dell’anno

E’ stato l’assessore all’istruzione della Regione Toscana Emanuele Bobbio a suonare la prima campanella dell’anno all’istituto comprensivo “Don Muzzi”, in località San Martino, a Monteriggioni. Questa mattina, lunedì 15 settembre alle ore 8.30, Bobbio ha, infatti, accolto gli alunni della scuola dell’infanzia del comune senese. “Iniziare un nuovo anno scolastico – ha spiegato Bobbio – è sempre e comunque un’impresa buona: lo è per tutti quelli che nella scuola lavorano, lo è per le famiglie, lo è soprattutto per chi studia. Ma lo è anche per chi, come il sottoscritto, in un’amministrazione pubblica ha il compito di contribuire a seguire una realtà così complessa e affascinante come la scuola, con molte difficoltà ma anche capace di stupirci nell’operato quotidiano, spesso meraviglioso, di chi ha a cuore l’educazione e la formazione dei nostri ragazzi”.

La scuola dell’infanzia di Monteriggioni è stata scelta da Bobbio perché tra quelle che hanno ottenuto il finanziamento regionale nell’ambito del progetto “Pegaso 2014”. E’ ormai il terzo anno che la Regione Toscana e il Comune di Monteriggioni finanziano i costi per una sezione della scuola materna di San Martino: senza tali finanziamenti la scuola non avrebbe potuto accogliere nuovi bambini. “Un risultato importante – ha detto l’assessore alle politiche sociali del Comune di Monteriggioni Silvana Hoti – che, grazie alla Regione, permette alle famiglie del nostro comune di non finire nelle liste di attesa”.

“Nel primo giorno di apertura delle scuole – ha infine commentato il sindaco di Monteriggioni, Raffaella Senesi – auguro ai bambini, alle famiglie, agli insegnanti e a tutti gli operatori un anno sereno. La scuola riveste un’importanza strategica per il nostro Paese, soprattutto in questo momento di crisi profonda come quella che stiamo attraversando, dove bisogna investire sull’istruzione. I comuni e gli amministratori locali si trovano in questo momento a provare a risolvere tanti problemi, che spesso vengono affrontati grazie alla buona volontà di operatori, insegnanti e famiglie. L’amministrazione Comunale di Monteriggioni collabora con l’Istituto comprensivo da anni per garantire un’offerta scolastica di primo livello. Ne sono testimonianza la certificazione del servizio di preparazione dei pasti della cucina centralizzata secondo la norma Uni Iso 9001:2008,l’avvio di un progetto di educazione alimentare che prevede la somministrazione della colazione agli alunni della scuola primaria, al fine di un corretto apporto nutrizionale nella dieta giornaliera. Grande attenzione c’è poi al sostegno scolastico, con interventi anche a integrazione della domanda non soddisfatta da parte delle competenti istituzioni”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena