Prima pagina

La Pubblica Assistenza accoglie i bambini Saharawi

Ormai da dieci anni la Pubblica Assistenza di Siena partecipa al programma di accoglienza in Italia di un gruppo di bambini Saharawi. Anche quest’anno arriveranno dieci bambini, 6 maschi e 4 femmine di età media di dieci anni nel nostro territorio per trascorrere un periodo, dal 14 luglio al 27, denso di varie attività di intrattenimento. “‎Tutto ciò è possibile – spiega il presidente Vareno Cucini – solo grazie alla preziosa partecipazione dei volontari, che fin dagli anni scorsi si sono prodigati affinchè questi bambini fossero sempre accompagnati e accuditi nel migliore dei modi. Noi abbiamo già preparato delle stanze colorate dove potranno dormire e riposarsi. Mentre, grazie al contributo di varie associazioni del territorio, ogni giorno avranno la possibilità di divertirsi, di fare varie attività e di ricevere le migliori cure anche sanitarie se ci sarà necessità”. Un progetto che è nato dopo che il popolo Saharawi ha scelto la via della pace nei confronti del Marocco, ma che è costretto da più di venti anni a vivere in campi profughi in pessime condizioni e con in agguato o una inondazione o un conflitto, che mette ogni giorno a repentaglio la loro vita. “È un progetto che da dieci anni ci coinvolge in prima persona, – conclude Cucini – perché ogni anno questi bambini vengono accolti come se fossero parte di una famiglia e questo permette loro di trovare in noi calore umano e per noi è un’esperienza indimenticabile che ci unisce ancora di più”.

Simona Sassetti‎

Ascolta le interviste di Vareno Cucini, presidente della Pubblica Assistenza di Siena e Grazia Ragazzoni, consigliere referente solidarietà internazionale

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena