Prima pagina

Influenza: “Il virus non è più aggressivo, ma sono aumentati i casi”

Pronto soccorso di ospedali italiani intasati per l’emergenza influenza. Un fenomeno previsto per la scarsa vaccinazione di quest’anno dovuta alla ‘bufala’ sul vaccino mortale. Senza una copertura soprattutto nei soggetti a rischio, il virus si è propagato e ha causato problematiche che vanno oltre l’influenza tradizionale, provocando un aumento dei ricoveri. “Purtroppo l’allarme che è stato lanciato sulle vaccinazioni – ha confermato ai nostri microfoni Emanuele Montomoli responsabile dipartimento di igiene dell’Università di Siena – ha prodotto un calo importante delle vaccinazioni, anche delle persone che appartengono alle categorie a rischio, come gli anziani, ed un conseguente aumento dei casi. A questo si aggiunge il fatto che abbiamo a che fare con dei virus un po’ mutati, cioè che non corrispondono perfettamente a quelli presenti nel vaccino. E quindi il rischio è che anche i soggetti vaccinati possano contrarre l’influenza. Non è che il virus è diventato più aggressivo ma c’è un numero superiore di casi, con un aumento anche dei casi gravi”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena