Prima pagina

Inaugurato a Siena il 1° master italiano in “Lean Healthcare Management”

Inaugurato a Siena, presso l’ospedale Santa Maria alle Scotte, il primo master italiano in “Lean Healthcare Management”, organizzato dall’Università di Siena in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Si tratta di un percorso formativo altamente specializzato che offrirà, ai 24 partecipanti, conoscenze teoriche e pratiche per applicare il metodo Lean all’interno delle organizzazioni sanitarie, per migliorare l’efficienza lavorativa e ridurre gli sprechi, soprattutto in un momento in cui ci sono meno risorse disponibili ed è importante mantenere alta la qualità dei servizi sanitari. All’inaugurazione, che si è svolta presso il centro direzionale dell’AOU Senese, hanno partecipato Luigi Marroni, assessore regionale al Diritto alla Salute, Angelo Riccaboni, rettore dell’Università degli Studi di Siena, Pierluigi Tosi, direttore generale AOU Senese, Andrea Vannucci, coordinatore Agenzia Regionale di Sanità, Santina Rocchi, direttore dipartimento Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche dell’Università di Siena, Alessandro Agnetis, direttore master in Lean Healthcare Management e i referenti della Takeda Italia S.p.a.
“Ringrazio l’Università e l’Azienda ospedaliero universitaria di Siena, i professori che gestiscono il master e tutti gli operatori che hanno già lavorato nell’ottica Lean. L’idea che l’AOU Senese si lanci in questo settore dà valenza culturale e scientifica al progetto Lean”. Queste le parole dell’assessore al diritto alla salute della Toscana Luigi Marroni h
“E’ importante – ha sottolineato l’assessore Marroni – creare un gruppo di persone che, oltre a conoscere la materia, siano anche portatori di un titolo. Il metodo Lean è diffuso soprattutto all’estero, in particolare nel mondo anglosassone, ma ora ha cominciato a diffondersi anche in Italia. Noi abbiamo scelto di investire energie e risorse in questo progetto. Il metodo Lean è la base per dare qualità ed efficacia a tutti i nostri processi organizzativi. E’ una metodologia che vede la partecipazione alle soluzioni di tutti quanti ci lavorano. Dove si riesce ad applicare questo procedimento virtuoso, si ottengono risultati clamorosi dal punto di vista dell’efficienza”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena