“Il bimbo che non arriva….come nasce la vita al microscopio” è il tema dell’intervista della settimana di domenica 30 ottobre, in onda alle ore 12:10 su Antenna Radio Esse. Un tema che forse interesserà molte persone, perché quello delle coppie che non riescono ad avere bambini è un fenomeno in costante crescita. A parlarne la dottoressa Laura Gambera, responsabile di laboratorio per la fecondazione assistita. Laurea in scienze biologiche, specializzazione in biochimica clinica, dottore di ricerca e con certificazione di embriologa clinica ESHRE, Laura Gambera è delegata regionale della principale società scientifica di embriologia italiana SIERR. Moglie e mamma di 2 figli, il lavoro è parte preponderante della sua vita. Autrice di pubblicazioni scientifiche, è al microfono Antenna Radio Esse per aiutare con alcune indicazioni tutte quelle coppie che stanno cercando di avere un bambino. Quanto è diffuso il problema, quali sono le cause, quanto conta la prevenzione, cosa succede in laboratorio e quale è il ruolo dell’embriologo? Queste solo alcune delle domande alle quali risponde Laura Gambera nell’intervista di domenica 30 ottobre. In modo estremamente semplice e comprensibile, nell’intervista la dottoressa Gambera spiega anche quali possono essere le cause, se ci sono soluzioni al problema, cos’è la fecondazione assistita, a chi rivolgersi e come sono le coppie che affrontano la fecondazione.
“Il bimbo che non arriva….come nasce la vita al microscopio” ne parla l’embriologa Laura Gambera
28 Ottobre 2022
452 Views
2 Min Read
-
Share This!