Prima pagina

Guicciardini: “Chi ci guarda da fuori penso rimanga sbigottito”

Ancora liti e spaccature all’interno del Partito democratico di Siena, che adesso non riesce a trovare un accordo sui nomi dei candidati alla presidenza della provincia. La nuova bomba è stata innescata dalle dimissioni annunciate ieri, tramite un post su Facebook, da Juri Bettolini, responsabile degli enti locali del Pd ed assessore al comune di Chiusi. “Sono chiaramente molto dispiaciuto – ha commentato il segretario provinciale Niccolò Guicciardini – perchè credo che chi ci guarda da fuori rimanga sbigottito da una situazione del genere dove la maggiore forza politica della provincia e del paese noi riesce, e in alcuni casi non vuole,  afrontare i problemi reali cioè quelli di contribuire a dare alla provincia un amministratore capace. Purtroppo ieri sono arrivate queste dimissioni, me ne dispiace in particolare perchè non se ne capiscono bene le motivazioni: avendo lui la delega agli enti locali ha potuto gestire un percorso in totale autonomia, perciò sono rimasto molto sorpreso. Spero si possa chiarire sia con lui che più in generale all’interno del Pd e la priorità assoluta è quella di dare risposte, cioè di presentare una lista con candidati presidenti all’altezza di una fase così delicata”. Stasera è in programma la direzione provinciale del partito, che si annuncia molto discussa e l’unità di intenti sembra siceramente lontana dal trovarsi. “Io auspico fortemente che venga trovata un’unità – ha aggiunto Guicciardini -, io sto lavorando perchè si arrivi ad una soluzione definitiva”. Tre sono i nomi dei candidati papabili per la presidenza della provincia: Stefano Scaramelli (sindaco di Chiusi), Andrea Rossi (sindaco di Montepulciano) e Giacomo Bassi (sindaco di San Gimignano) ed è su questi che si deve cercare un accordo.

Intanto anche il Partito Socialista senese rivendica un rappresentante nella lista dei candidati. Questo il comunicato diffuso dall’esecutivo provinciale del partito

L’esecutivo provinciale del PSI ha preso atto della situazione interna ai partiti dell’alleanza di centrosinistra senese.
Non intende esprimere giudizi sulle problematiche, in quanto non di propria competenza.
Rivendica con forza una chiara e netta presa di posizione per la conferma dell’alleanza politica provinciale.
Ricorda altresì che il PSI è il partito facente parte della coalizione di governo, impegnato in prima persona a sostenere l’azione del governo Renzi.
Il PSI propone, quindi, con forza, la presenza di un amministratore socialista nella lista di centrosinistra per l’elezione del presidente della provincia di Siena.
Questo come dato politico essenziale.

Esecutivo Provinciale PSI Siena