Home Slide Show Sport

Giacomini si presenta: “Riporteremo il Siena nei professionisti”

“Riporteremo il Siena nei professionisti”. Così Simone Giacomini, presidente della Robur, stamattina nella conferenza di presentazione a Palazzo Pubblico. “Abbiamo le basi solide, siamo persone serie che non lasceremo mai debiti – assicura Giacomini, che sottolinea l’intenzione di investire sugli impianti sportivi e il settore giovanile e femminile (se ne riparlerà a stagione iniziata) e l’obiettivo di vincere il campionato di Eccellenza, che comincia per il Siena domenica alle 15 a Borgo San Lorenzo, contro la Fortis Juventus.

“Senza essere frettolosi, ma con una tempistica sicuramente accelerata, siamo arrivati a questo primo risultato – ha dichiarato il Sindaco Nicoletta Fabio – da oggi in poi dovrà parlare il campo. I rapporti con la nuova proprietà proseguiranno nel tempo e ci saranno numerosi aspetti da affrontare, ma quello di oggi per me e per l’amministrazione comunale è un momento di soddisfazione. E’ la conferma del fatto che, se non si scende a compromessi, comunque si parte con il piede giusto. Di Giacomini e del suo progetto mi hanno convinto l’entusiasmo, l’affidabilità come imprenditore e uomo di calcio, la sua credibilità. E’ un momento di gioia, un momento di festa, perché finalmente abbiamo la possibilità di ripartire, tutti insieme, con la certezza che si possa tornare ad essere grandi”.

“Se mi volto indietro e ripenso a quel 23 di agosto, giorno in cui la Figc non ha accettato l’iscrizione del nuovo Siena, sembra veramente che sia trascorso un secolo. E’ passato il momento sicuramente più difficile e più impegnativo di questo percorso che l’amministrazione ha condotto unita, condividendo le scelte” ha affermato il Vicesindaco Michele Capitani. “Questo dimostra che c’è una squadra amministrativa vincente, che prende delle decisioni importanti e le supporta con coerenza, anche di fronte a mille difficoltà e anche assumendosi delle responsabilità – ha aggiunto Capitani – evitando di farsi abbagliare, come accaduto in passato, da delle possibilità che, attualmente, è improbabile che questa città possa avere. Giacomini, a differenza di altri imprenditori che si sono defilati, ci ha garantito il suo impegno anche se il Siena fosse dovuto ripartire dalla terza categoria. Questo, insieme ad altri aspetti, ci ha convinto fosse la persona giusta. Adesso occorre avere pazienza, dal punto di vista sportivo, perché quello che ci interessa molto di più è il progetto a lungo termine che la nuova società ci ha presentato”.

“Abbiamo fatto squadra per arrivare a questo traguardo – ha evidenziato l’assessore allo sport Lorenzo Loré – essere in uno degli spazi più prestigiosi della città, la sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, testimonia l’importanza che ha il Siena, la Robur e il calcio per il popolo senese. Questo è importante che la nuova società lo senta, lo percepisca e lo faccia proprio, perché veniamo da dei mesi di grandi sofferenze. Non ci meritiamo ciò che abbiamo vissuto recentemente. Siena è una piazza molto esigente, in bocca al lupo al Siena Fc per questa nuova avventura”.

Intanto Gill Voria sarà il vice di Lamberto Magrini, la bandiera bianconera da ieri è presente a Chianciano per il mini ritiro, alla presenza di una ventina di calciatori. Tra di loro Tommaso Bianchi, che ha scelto di tornare dopo l’addio lo scorso gennaio per contrasti con Pagliuca, e Lorenzo Lollo, che a 32 anni ha deciso di scendere per la prima volta nei dilettanti dopo una carriera vissuta in B e C, con anche una stagione in A al Carpi. A breve potrebbe arrivare l’attaccante Elia Galligani, lo scorso anno al San Donato Tavarnelle e fedelissimo di Magrini, che lo ha avuto nell’esperienza a Grosseto, quella del doppio salto dall’Eccellenza alla C. In rosa anche il portiere Andrea Giusti, ex Montevarchi, il senese Bernardo Masini e le quote Morosi, Ravanelli, figlio dell’ex calciatore, e tre ragazzi della Primavera di Negro, Costanti, Badari e Hagbe.

“Sto cercando di trasmettere un senso di appartenenza ai ragazzi che stanno aderendo al nostro progetto – ha dichiarato il direttore sportivo di Siena Fc Simone Guerri – ho provato inizialmente a contattare giocatori di Siena, per coinvolgere il territorio, ma vogliamo essere corretti nei confronti delle società vicine e non vogliamo rubare calciatori a nessuno. Non do false speranze a nessuno, non siamo qui a fare proclami, ma la squadra è già ben sintonizzata sul campionato di Eccellenza. L’impegno del presidente è totale e non ci manca niente, in attesa di avere un nostro stadio e un nostro centro sportivo”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena