Facebook Posts Musica

Franci On / Gong: l’omaggio ad Aldo Clementi inaugura la rassegna musicale del Conservatorio senese

“G o n g”. È questo il titolo della rassegna dedicata alla performance musicale di ricerca e alla sound-art che si terrà martedì 6 e mercoledì 7 maggio, alle ore 18, nella Cappella del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena. I due appuntamenti, curati dal compositore e docente Federico Costanza, uniranno approfondimento musicologico, sperimentazione sonora e performance, con l’obiettivo di celebrare, a cento anni dalla nascita, il compositore Aldo Clementi, figura centrale della musica italiana del secondo Novecento. Gli eventi, a ingresso libero e senza prenotazione, fanno parte del cartellone “Franci On”, il festival firmato dal Conservatorio senese che animerà la città per tutto il mese di maggio.

Il concerto di martedì 6 maggio, intitolato “Canoni circolari della percezione”, sarà un tributo monografico ad Aldo Clementi. Il programma dell’evento prevede opere significative del catalogo dell’autore, tra cui composizioni con elettronica come “Fantasia su Roberto Fabbriciani” e “Texture”, curate ed eseguite dal Maestro Costanza. Protagonisti dell’esecuzione saranno gli studenti e le studentesse del Conservatorio, affiancati dai docenti Costanza e Luciano Tristaino (flauto). Musiche di Aldo Clementi e Marco Lenzi.

Mercoledì 7 maggio sarà la volta di “Drammaturgie vocali – Teatro della voce-corpo”, un concerto dedicato alla ricerca vocale dei compositori Georges Aperghis e Alvin Lucier. Completeranno il programma due opere acusmatiche di Bethan Kellough e Giulio Aldinucci. L’esecuzione, a cura di Federico Costanza, vedrà la partecipazione delle allieve della classe di canto della professoressa Laura Polverelli.

Per maggiori informazioni sulle attività del Conservatorio Franci è possibile consultare il sito www.conservatoriosiena.it o seguire i canali social ufficiali su Facebook, Instagram e X.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena