E’ suonata la prima campanella dell’anno scolastico a Poggibonsi. Questa mattina – 8 settembre – è iniziata l’attività per i bambini e le bambine che frequentano gli asili nido e le scuole dell’infanzia comunali.
“Faccio a loro, alle loro famiglie e a tutto il personale educativo e ausiliario i migliori auguri di buon anno scolastico – dice l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori che questa mattina si è recata in tutti e quattro i plessi – C’è un impegno quotidiano da portare avanti e tante belle cose da attivare per migliorare nostri servizi pensando sia ai bambini e alle bambine, sia alle necessità delle famiglie. In particolare, come già preannunciato al termine dell’anno scolastico, introdurremo elementi di verifica sul gradimento del servizio coinvolgendo direttamente le famiglie e sosterremo la ripartenza già nelle prossime settimane dei lavori del comitato mensa e della consulta dei servizi”.
Il rientro riguarda complessivamente oltre 250 bambini e bambine (155 alle scuole dell’infanzia e 102 ai nidi) che, a partire da oggi, riprenderanno la loro attività in maniera scaglionata e sulla base dei calendari di inserimento. Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia hanno riaperto Luco e Via Risorgimento per cui è già attivo anche il trasporto sia per l’andata che per il ritorno (anche se in orario particolare nei primi due giorni). Secondo un calendario scaglionato la mensa ripartirà gradualmente già a partire da domani 9 settembre e i primi saranno i riammessi (4 e 5 anni). L’ingresso anticipato, per chi ha chiesto il servizio, inizia dal 10 settembre, primo giorno di orario completo per i riammessi mentre per i nuovi iscritti (tre anni) inizierà al termine della fase di inserimento. Per quanto riguarda i nidi hanno ripreso l’attività a piccoli gruppi sia La Coccinella che Rodari con il solo orario antimeridiano sia per i nuovi iscritti che per i riammessi. “Purtroppo – dice Salvadori – non sono state raggiunte le iscrizioni per rendere possibile l’attivazione anche della struttura dei Girasoli di Lecchi. Abbiamo preso le iscrizioni fino alle fine di agosto, come promesso, ma i numeri non ce lo consentono. L’impegno è quello di continuare a lavorare perché le iscrizioni tornino ad aumentare, nei limiti e con la consapevolezza degli strumenti a nostra disposizione”. Anche per quanto riguarda i nidi la mensa riparte in maniera scaglionata dal 10 settembre. Dalla seconda settimana primi gruppi, a partire dai più grandi, resteranno a dormire facendo quindi anche orario pomeridiano, mentre i primi gruppi di nuovi iscritti potranno fare il pranzo.
“L’attività educativa nelle scuole – anticipa Salvadori – sarà accompagnata da altre iniziative che intendiamo portare avanti per valorizzare adeguatamente il grande lavoro che viene svolto. Per i prossimi mesi è già in programma l’autunno pedagogico”.