Numeri in aumento per il Covid in provincia di Siena, anche se fortunatamente le ultime 24 ore non hanno portato nuovi decessi. Ieri 58 nuovi casi a fronte di 32 guarigioni. I ricoverati alle Scotte in area Covid sono 51, di cui 8 in terapia intensiva e altrettanti con assistenza respiratoria mediante il casco. Undici nuovi casi a Poggibonsi e tra questi anche un altro operatore della residenza Santa Chiara di San Lucchese dove già erano positivi nove ospiti e appunto un operatore. Situazione questa che comunque continua ad essere definita sotto controllo. Tornando ai nuovi casi in provincia, ce ne sono altri 10 nel capoluogo, 9 a Colle val d’Elsa, 7 a Rapolano Terme dove l’attenzione rimane sulla residenza Villa Paradiso che nei giorni scorsi aveva registrato il contagio di sette persone tutte asintomatiche. Ancora, sei casi a Castelnuovo Berardenga.
Intanto è partita la campagna di monitoraggio Scuole e territori sicuri, con test antigenici rapidi. Per gli istituti superiori da lunedì prossimo verranno effettuati i test su 5 alunni alla settimana per ogni classe della sezione individuata. Per quanto riguarda invece il monitoraggio sul territorio, si comincia con Sarteano: i test sono a disposizione di tutti quasi i 5 mila abitanti, ovviamente su prenotazione nel portale predisposto dalla regione. Nove gazebo saranno allestiti per i test da domani a domenica in piazzale Primo Morgantini. Sempre nell’ambito di questa campagna predisposta da regione e Asl saranno forniti test antigenici rapidi a imprese, enti e istituzioni dove operano le categorie ritenute più a rischio. Tra queste, forze dell’ordine, uffici giudiziari, vigili del fuoco, polizia municipale e provinciale, ospiti e operatori carcerari, trasporto pubblico locale, servizi di igiene urbana, oltre a operatori sociosanitari, assistenti sociali e volontari che operano nei vari servizi.