La quinta giornata del girone D dell’U18 regionale vedeva andare in scena il derby al vertice tra Virtus Maginot e Banca Cras Vismederi Costone Siena, entrambe imbattute nelle partite precedenti. I costoniani hanno avuto la meglio espugnato il PalaPerucatti per 60 – 69 in una sfida avvincente e giocata bene da entrambe le squadre. Parte a spron battuto la Virtus, ma i ragazzi della Piaggia prendono subito le misure imponendosi nel gioco da sotto e con buone conclusioni dalla distanza. Al riposo il risultato vede i gialloverdi in vantaggio di 10 punti (26-36). Nella ripresa la Virtus cerca con tenacia il recupero, affidandosi per larghi tratti alla difesa a zona e pian piano riesce a riportarsi sotto fino ai concitati minuti finali nei quali i ragazzi di Antonio Paladini e del suo vice Guido Zani non perdono lucidità e chiudono con 9 lunghezze di vantaggio. Grande soddisfazione nell’ambiente gialloverde sia per la prestazione che per la leadership conquistata nel girone. Entrambe le compagini hanno comunque dimostrato di avere i mezzi per poter passare alla fase successiva senza troppi patemi d’animo.
VIRTUS MAGINOT SIENA: Sorbi 2, Sampieri, Pagni 4, Cerpi (cap.) 13, Totaro, Morini, Perugini, Monciatti 8, Ancilli, Vannini 13, Minucci 2, Bicchi 18. All. Papi
BANCA CRAS VISMEDERI COSTONE SIENA: Cai 2, Ghelardini 5, Vitale 24, Bucciarelli 10, Bianchi 12, Niccolai 12, Micheli, Fineschi, Benini, Lasi 4, Cappelli, Lorenzetti. All. Paladini.
Under 14
A differenza dell’esordio, la seconda partita del campionato regionale, per la squadra Banca Cras Vismederi Costone Siena nella formazione Under 14, è stato un successo. Fin dal primo minuto, con un pressing a tutto camp, la squadra domina la partita, mantenendo alto il ritmo, realizzando molto e subendo veramente poco, con frequenti cambi per entrambe le squadre. Dopo la prima sirena, l’allenatore incita i ragazzi a pressare a tutto campo ma, eccetto che nei primi minuti, sembra che il ritmo del Costone sia calato. La squadra ne approfitta, cercando di realizzare il più possibile. Nonostante ciò i ragazzi di casa impediscono una rimonta e alla fine riescono a riprendere il controllo della partita. Dopo l’intervallo lungo, la vittoria per la Banca Cras sembra assicurata; gran finale per la squadra di coach Collini che con un po’ di basket spettacolo chiude il match con quasi 60 punti di differenza. Prossima puntata domenica 27 per la sfida in trasferta ad Asciano.
BANCA CRAS VISMEDERI COSTONE SI-VIRTUS CERTALDO: 79-20
Parziali: (23-2, 18-10, 17-4, 21-4)
BANCA CRAS COSTONE SIENA: d’Aubert 14, Mini 6, Di Leo 11, Paolini, Aiello 9, Picchi 13, Maggiorelli 2, Carpitella 11, Martelli 4, Lakatos 2, Bazda 2, Mariottini 8. All. Collini.
Andrea Martelli