Il percorso per l’istituzione della Consulta Giovanile Comunale di Siena raggiunge un primo importante traguardo. La task force di giovani, composta dai rappresentanti di istituto delle scuole superiori senesi, ha infatti concluso i suoi lavori dopo quattro incontri tematici, svolti con il supporto dell’impresa sociale “Generazione T”, partner del Comune nel progetto. I ragazzi hanno elaborato e consegneranno all’amministrazione un documento che contiene le linee guida e una proposta con bozza dell’atto costitutivo per la nascita della Consulta. Il progetto ha preso ufficialmente il via il 20 giugno 2024, quando la giunta comunale ha approvato la delibera per l’avvio del percorso di costituzione della Consulta, su proposta dell’assessore alle politiche giovanili Micaela Papi.
“Ringrazio di cuore tutti i ragazzi che hanno partecipato con impegno e passione a questa fase iniziale – ha dichiarato l’assessore Papi – raccogliendo con entusiasmo la nostra proposta di costituire la Consulta Giovanile Comunale quale organo rappresentativo della comunità giovanile senese. Hanno lavorato con serietà, intelligenza e spirito di collaborazione, contribuendo attivamente a disegnare un progetto che guarda al futuro. Questo prima fase, che sarà completata entro giugno 2025 con la costituzione della consulta, ha al centro i giovani e parte proprio da loro, con l’obiettivo di dare spazio alla loro voce, alle loro idee e alla loro visione di città”.
La Consulta sarà un organo consultivo e propositivo nei confronti della Giunta e del Consiglio comunale sulle iniziative relative alle politiche giovanili. Sarà composta da ragazze e ragazzi senesi di età compresa tra i sedici e i ventidue anni e rappresenterà un’importante opportunità di partecipazione e formazione alla cittadinanza attiva.