Il 2024 è stato l’anno dei record per i musei italiani: 60 milioni i visitatori per 400 milioni di euro in incassi, secondo i dati del Ministero...
L’Italia è (ancora) un paese d’arte? Il 29 Maggio a Casole D’Elsa le prime Aperidee 2025

Il 2024 è stato l’anno dei record per i musei italiani: 60 milioni i visitatori per 400 milioni di euro in incassi, secondo i dati del Ministero...
Castellina in Chianti, Massa Marittima, Castiglione della Pescaia, Castagneto Carducci, Fiesole e Bibbona sono i 6 Comuni toscani che hanno ricevuto la Spiga...
L’opera lirica in prima assoluta al 44° Cantiere Internazionale d’Arte attualizza il capolavoro di Torquato Tasso. Un flashback con il lavoro...
La Compagnia Popolare del Bruscello festeggia i suoi primi ottant’anni all’insegna della passione e della tradizione, con la nuova rappresentazione della “Pia...
Dopo una prima positiva esperienza, tornano le attività educative “Sansedoni Estate” per bambini dai 6 agli 11 anni a Palazzo Sansedoni dal 29...
“Dalla preistoria all’infinito: tracce visive e sonorità evocative” è il titolo dell’iniziativa serale con cui il Museo di...
Seconda tappa tra i sapori delle birre artigianali delle Crete senesi e della Val di Chiana per ‘Al Cinema con gusto alle Terme’...
Due voci illustri della lirica mondiale per la prima volta cantano insieme: saranno Eva Mei e Laura Polverelli le protagoniste...
Sarà Sergio Staino, noto fumettista, vignettista e regista incaricato a dipingere il Palio di Piancastagnaio che andrà alla Contrada che vincerà la corsa del...
I solisti illustri Roberto De Candia e Peter Marsh, le due corali tedesche di Monaco e Norimberga e l’Orchestra Poliziana si uniscono sotto la...
C’è Violante di Baviera, che diventò senese per ripiego lasciando un impronta secolare per la storia delle Contrade. Ettore Bastianini, baritono di...