Home Slide Show

“Camminando con…”, tornano a Siena le Passeggiate d’autore

Scoprire Siena, la sua storia, i vicoli e le piazze attraverso i personaggi che nei secoli hanno contribuito a creare il suo mito e la sua grandezza. Da Carlo Cassola, di cui si celebra il centenario della nascita, a Giuseppe Garibaldi, passando per Giovanni Boccaccio e Cecco Angiolieri, Vittorio Alfieri, Paolo Mascagni, Provenzano Salvani e Ambrogio Lorenzetti. Saranno loro i protagonisti delle Passeggiate d’autore, format ideato dal portale Toscanalibri.it, a cura dell’assessorato al turismo del Comune di Siena per la direzione artistica di Luigi Oliveto in programma dall’11 novembre al 17 febbraio.

Passeggiate d’autore – Otto itinerari (a partecipazione gratuita) tra letteratura, arte, storia e tradizioni per cittadini e turisti per scoprire una Siena inedita in bassa stagione, oltre il Palio e gli eventi turistici di richiamo. Un appuntamento culturale, giunto alla sua quinta edizione, per visitatori curiosi di conoscere la città attraverso personaggi noti nel mondo e che a Siena hanno legato il loro nome e la loro fama. Si parte l’11 novembre con “In cammino con Cecco Angiolieri e Giovanni Boccaccio” per proseguire il 18 novembre con “In cammino con Vittorio Alfieri” alla scoperta delle amicizie senesi di Alfieri che a Siena fece stampare alcune sue tragedie e le rappresentò al Saloncino, il teatro che si trovava nei locali dell’attuale museo dell’Opera del Duomo. Il 9 dicembre è in programma “In cammino con ‘la Santa’ e gli eretici”, sulle tracce di Santa Caterina, Lelio e Fausto Sozzini, Bernardino Ochino. “In cammino con Paolo Mascagni, con gli scienziati di ieri e di oggi” è la passeggiata in programma il 16 dicembre, dedicata all’insigne anatomista senese presidente dell’Accademia dei Fisiocritici. Il 13 gennaio è in programma “In cammino con Giuseppe Garibaldi”, alla scoperta della visita in città dell’Eroe dei Due Mondi nell’agosto del 1867, quando, in suo onore fu organizzato un banchetto all’Accademia dei Rozzi e anticipato il Palio al giorno 15, vinto dalla Contrada della Lupa. “In cammino con Provenzano Salvani. La battaglia di Montaperti” (20 gennaio) è il percorso tra storia e mito per raccontare la figura dell’eroe della battaglia di Montaperti. Il 10 febbraio spazio a “In cammino con Ambrogio Lorenzetti. La città e la campagna nel Buongoverno”: Lorenzetti è uno degli artisti più importanti dell’Europa trecentesca, a cui Siena quest’anno dedica una grande mostra-evento. La Passeggiata sarà un’occasione per ammirare gli affreschi noti e meno noti sotto angolature molto particolari: ‘urbanistica’, sociale, antropologica, di cultura materiale. Ultimo appuntamento il 17 febbraio con “In cammino con Carlo Cassola”, nel centenario della nascita, è sembrato significativo rivisitare questo autore, romano di nascita, ma ritenuto ‘toscano’ per quanto e come abbia narrato luoghi, cose e persone della Toscana. Talvolta nelle sue pagine si intravede anche Siena. E sulla città ci sono anche interessanti articoli scritti dal Cassola giornalista, come l’ampio e documentato saggio pubblicato sulla rivista «Comunità» o gli articoli dedicati al Palio quale inviato speciale de «La Nazione del Popolo» nel luglio 1946.

Le guide d’eccezione – Ogni passeggiata (inizio ore 15), avrà come speaker un autore o guida d‘eccezione, accompagnato da una guida turistica. Tra gli ospiti di questa edizione Sabina Minardi, giornalista de “L’Espresso”; Carla Forno, direttore Fondazione Centro di Studi Alfieriani (Asti); Riccardo Castellana, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Siena.

A disposizione per i partecipanti (su richiesta e fino ad esaurimento) dispositivi audio per seguire le visite forniti da FOLLOW ME. I luoghi della città sono raccontati da guide autorizzate delle associazioni cittadine. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il numero 0577 391787 oppure scrivere a redazione@toscanalibri.it. La partecipazione è gratuita ma è gradita la prenotazione.

Programma completo su www.toscanalibri.it

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena