Due pesanti sconfitte e una vittoria non così scontata. È un bilancio magro quello delle senesi del basket nel weekend della 25° giornata di C Gold. La Mens Sana cade in casa con Lucca, forse la squadra più in forma del campionato, che aveva battuto Castelfiorentino con un vantaggio di 34 punti e veniva da 6 vittorie nelle ultime 7 gare. Il ko poteva essere preventivabile, ma forse non in questo modo. La Named non sfrutta l’onda lunga della vittoria nel derby e si trova sotto di dieci già dopo tre minuti. Il primo periodo si chiude sul +15 degli ospiti, massimo vantaggio a +27 prima dell’intervallo lungo, punteggio finale Mens Sana 65 Lucca 86.
Mens Sana 65 – BCL Lucca 86 (8-23, 17-41, 42-62)
MENS SANA SIENA: Rosati n.e, Pannini 4, Iozzi, 11, Menconi 7, Benincasa 7, Empilo, Milano 2, Sabia 5, Prosperanti n.e, Bovo 2, Tognazzi 8, Bacci 19. All. Binella
BASKETBALL CLUB LUCCA : Landucci 2, Burgalassi, Lenci, Lippi 13, Barsanti 3, Russo 5, Tempestini 18, Del Debbio 11, Simonetti 24, Piercecchi, Pierini 10, Rinaldi. All. Nalin.
Mens Sana che viene superata dal Costone, che ha superato da pronostico il Don Bosco 78-69 al termine di una partita tutt’altro che semplice, decisa da uno sprint nel terzo quarto dopo un primo tempo giocato punto a punto. Top scorer è Ondo Mengue, con 19 punti, in doppia cifra anche Banchi, Maksimovic, Bruttini e Torrosi.
Vismederi Costone – Don Bosco 78-69. Parziali: 24-22; 42-40; 60-51;
Costone: Maksimovic 14, Ricci 2, Juliatto, Angeli, Terrosi 10, Banchi 16, Pisoni 6, Piattelli ne, Ondo Mengue 19, Bruttini L. 11, Speri ne, Maggiorelli ne. Allenatore: Daniele Ricci
Don Bosco: Ciano 3, Bandini, Baroni ne, Paoli 11, Maniaci 5, Carlotti 11, Lamperi 5, Giachetti 1, Beltrame ne, Deri 13, Mori 20, Balestri. Allenatore: Francesco Barilla
Crolla la Virtus, che a Legnaia completa una settimana da incubo, aperta con la sconfitta nel derby, proseguita con il ko con Spezia e culminata con la debacle di sabato sera al PalaFilarete. Eloquente il punteggio finale, 99-66, in un match senza storia chiuso già con la prima accelerazione dei padroni di casa, che piazzano un parziale di 15-5, con 17 punti di vantaggio nel primo quarto e ben 38 punti a dieci dal termine. La Virtus, che si era issata poco tempo fa in zona promozione diretta, scivola così al sesto posto. Fondamentale la sfida di domenica prossima (ore 18) in casa con Quarrata. Turno sulla carta agevole per la Mens Sana, ospite sabato (ore 21.15) della Synergy, scontro proibitivo per il Costone che fa visita alla capolista Cecina (sempre sabato alle 21.15).
OLIMPIA LEGNAIA-STOSA VIRTUS SIENA 99-63 (36-19; 51-35; 81-43)
OLIMPIA LEGNAIA: Pinarelli, Pracchia 2, Merlo 7, Radchenko 13, Riboli, Giannozzi 2, Sakellariou 24, Quaglia 9, Del Secco 16, Cherubini 10, Nikoci 6, Scampone 10. All. Zanardo
STOSA VIRTUS SIENA: Paunovic 8, Berardi, Bartoletti 2, Banchero 7, Olleia 14, Bianchi 4, Costantini ne, Imbrò 5, Dal Maso 15, Calvellini ne, Ricciardelli ne, Laffitte 8. All. Franceschini.