Riaprirà a giorni il Santa Maria della Scala dopo la chiusura temporanea per l’affidamento dei servizi dati in appalto ad una nuova società. “Ormai da tempo si indige la gara anno per anno per l’affidamento ad una impresa esterna della sorveglianza e dell’accoglienza – ha spiegato il sindaco Valentini ai microfoni di Antenna Radio Esse – e così è stato anche ora. Ha vinto una società che ha fatto un forte ribasso e quindi gli uffici comunali hanno controllato le carte prima dell’affidamento che è avvenuto ieri. Concluso l’iter burocratico il polo museale riaprirà tra l’altro con due importanti mostre, una dedicata al poeta Luzi, l’altra in collaborazione con la Regione Toscana legata al tema della cultura e della salute, con l’esposizione di opere d’arte che, nei secoli, hanno adornato gli ospedali toscani. Siamo vicini alla creazione della Fondazione che si occuperà del Santa Maria della Scala che ha bisogno anche di soci privati per andare avanti”.
Il sindaco Valentini nell’intervista ha parlato anche della manifestazione di venerdì scorso, organizzata dai partiti dell’opposizione e che ha visto la partecipazione di circa 500 persone. Una marcia di protesta contro chi ha governato e governa questa città che ha fatto arrabbiare il primo cittadino. “Non certo per la partecipazione – ha spiegato ai microfoni di Are -, anzi questi sono modi per dimostrare l’attaccamento dei cittadini alla cosa pubblica, ma perchè è stata una protesta politica e molti di quelli che erano in prima fila hanno fatto parte delle precedenti amministrazioni, hanno avuto ruoli, insomma non sono nuovi dei giochi di potere e non possono ora far finta di non aver saputo nulla. Comunque non si governa una città con i lamenti e le proteste ma cercando di trovare idee nuove, creando lavoro, attraendo le imprese ad investire qua. Ed è quello che noi facciamo ogni giorno”.