Le melodie brasiliane e le percussioni classiche del grande Ney Rosauro si mescolano al talento dei giovani studenti dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci, in occasione del concerto-evento di giovedì 2 ottobre dalle ore 17.30 a Siena. Sul palco dello storico Istituto senese, per la prima volta insieme, il compositore brasiliano, con all’attivo concerti in più di 45 Paesi, si esibirà insieme alla formazione “Siena Perscussion Group”, guidata dal professor Federico Poli e formata dagli studenti del Franci Antonio Cini, Jacopo Pisapia, Camilla Cantara, Davide Montagnoli, Antonio di Marco, Andrea Radi, Iacopo Rossi, Matteo Bencivenga e Marco Farruggia. La perfomance sarà accompagnata al piano da Marco Inchingolo, della classe di pianoforte del professor Norberto Capelli, dalle note del contrabbasso di Giacomo Rossi, della classe guidata dal Prof. Andrea Granai e dalla voce di Sofia Folli, allieva della professoressa Laura Polverelli. Per la tappa senese Rosauro proporrà un divertente programma di pezzi eseguiti con strumenti a percussione, come la marimba, per una miscela di suoni appartenenti a generi musicali differenti: dalla Bossa Nova al Samba fino al Blues.
Ney Rosauro è riconosciuto come uno dei percussionisti e compositori più originali di oggi. Nato nel 1952 a Rio de Janeiro ha iniziato a studiare percussioni con Luiz Anunciação della Orquestra Sinfonica Brasileira di Rio de Janeiro, composizione e direzione d’orchestra presso Universidade de Brasilia (Brasile). Ha completato il suo percorso professionale con il Master in percussioni presso la Hochschule fur Musik di Würzburg in Germania con il Prof. Siegfried Fink e ottenuto il dottorato presso l’Università di Miami, sotto la supervisione di Fred Wickstrom. Dal 1975 al 1987 è stato docente di percussioni presso la Escola de Musica de Brasilia, e timpanista con “l’Orquestra do Teatro Nacional de Brasilia” in Brasile. Dal 1987 al 2000 ha diretto il dipartimento di percussione presso l’Università Federale di Santa Maria, RS in Brasile. Dal 2000 fino al 2009 è stato direttore della Percussione Studies presso l’Università di Miami, in Florida. Come compositore ha pubblicato più di 100 pezzi per percussioni così come diversi volumi didattici. Le sue composizioni sono molto popolari in tutto il mondo e sono state registrate da artisti di fama internazionale come Evelyn Glennie e la London Symphony Orchestra. Il suo concerto per Marimba e Orchestra è stato eseguito da oltre 2.500 diverse orchestre in tutto il mondo. Ney Rosauro è apparso in concerto come solista e come solista con orchestre in più di 45 paesi diversi, partecipando ai prestigiosi festival internazionali. Rosauro è un artista Yamaha, Sabian, MalletWorks e contemporanea e suona esclusivamente bacchette Vic Firth.