Casa Clementina è un’abitazione a Porta Tufi dove si trovano quindici ragazzi con disabilità mentali del territorio senese. Il progetto ha preso il via tre anni fa grazie all’attività di tre associazioni del territorio: le Bollicine, Asedo e Pubblica Assistenza. In questa struttura i ragazzi e le ragazze riescono a vivere momenti di autonomia e di indipendenza che possono essere importanti per la loro crescita ed il loro futuro. Adesso c’è un nuovo obiettivo, quello di ingrandire la struttura. L’Asp ha infatti dato la disponibilità di utilizzare anche un altro edificio, che si trova accanto a Casa Clementina e che i ragazzi hanno già ribattezzato Casa Fragola. Per effettuare i lavori di manutenzione serviranno tuttavia un po’ di soldi, ed ecco che parte la campagna di crowdfunding per trovare online delle risorse (all’indirizzo www.eppela.com/casaclementina). Anche la Fondazione Mps fornirà un contributo di 7.500 euro.
Ascoltiamo l’intervista realizzata a Letizia Cambi, coordinatrice del progetto.