Home Slide Show

Due giorni di eventi a Siena dedicati all’agroalimentare

Mauro Rosati

La Fondazione Qualivita festeggia 18 anni di attività nel settore della tutela e della valorizzazione delle Indicazioni Geografiche agroalimentari e vitivinicole che l’hanno resa riferimento nazionale e internazionale per il sistema delle produzioni di qualità DOP e IGP, fino ad essere riconosciuta come soggetto di elevata capacità tecnico-scientifica dal Mipaaft.

Una storia iniziata da Siena e che proprio in questa città ritorna, il 4 e il 5 febbraio, grazie al patrocinio del Comune di Siena, con due giornate dedicate alle IG agroalimentari e vitivinicole alle quali parteciperanno anche la Provincia di Siena, la Regione Toscana e la Fondazione MPS. Il Santa Maria della Scala è il luogo scelto per questi due importanti appuntamenti; le eccellenze della Toscana e tutte le DOP IGP italiane diventano così un vero e proprio patrimonio del territorio, valorizzato in uno spazio importante come il complesso museale senese, luogo ideale dove coniugare turismo, arte, cultura ed enogastronomia. Ai microfoni di Are il direttore di Qualivita, Mauro Rosati.