E’ stata inviata alle società la bozza del campionato di serie C 2018, che sarà ufficiale a breve e presenta importanti novità per la squadra bianconera. Il playball della stagione 2018 è previsto per domenica 8 aprile. Nel girone del Siena, che non presenta nessuna formazione maremmana, ci sono l’Arezzo, il Massa, i Lancers Lastra a Signa, la Sestese di Sesto Fiorentino, lo Junior Firenze, il Perugia, il Cosmos San Casciano Val di Pesa, le Nuove Pantere Lucca (che hanno rinunciato alla serie B) e la novità dei Thunders Salerno.
Rispetto alla scorsa stagione, che ha visto promuovere in serie B i Red Jack di Castiglione della Pescaia, gli avversari della Chianti Banca Siena sono presenti squadre giovani, come i Lancers Lastra a Signa, il Perugia lo Junior Firenze, che presentano roster con molti giocatori under 18, vecchie conoscenze, come l’Arezzo o il Massa (che pure hanno perso alcuni giocatori, soprattutto la formazione aretina, con Cano e Ortiz passati in B al Lastra a Signa, ma che comunque sono arrivati terzi nella stagione 2017), mentre un’incognita è rappresentata dai Thunders Salerno, lo scorso anno secondi nel girone campano-pugliese dietro al Foggia (che fece “cappotto”, vincendo tutte le gare).
Proprio la presenza di una squadra campana ha sorpreso alcune realtà del baseball toscano, ma la presenza di alcune squadre relativamente lontane non è certo una novità, visto che va ricordato che qualche anno fa alcune squadre di serie C del baseball umbro e toscano giocarono in trasferta a Rieti, Ceccano (Frosinone) e a Caserta e che almeno, così, la squadra salernitana potrà affrontare un campionato più ampio di quello a quattro squadre della scorsa stagione. Per il Siena sarà l’occasione di conoscere una nuova realtà, di giocare su un campo diverso e contro avversari mai affrontati prima di ora. La trasferta a Salerno per i bianconeri è fissata per domenica 17 giugno.
La stagione terminerà domenica 29 luglio. Eventuali gare rinviate verranno recuperate il 5 agosto ed il 26 agosto.