Produzione in netto calo, ma olio di ottima qualità. Questa in sintesi l’annata olivicola senese, “la migliore della ultimi cinque anni – l’ha definita intervenendo in diretta ad ARE il presidente della Cia di Siena Luca Marcucci – senza presenza di parassiti perchè il caldo ha eliminato il problema della mosca, senza alcun residuo perchè non ci sono stati trattamenti, insomma abbiamo davvero un prodotto di eccellenza. Il peccato sta nel fatto che la quantità di olive è diminuita drasticamente, considero un 30% di produzione di un’annata normale e con un’annata così poco generosa ho una forte preoccupazione di quello che potrà venire sugli scaffali riconosciuto come prodotto italiano, come prodotto toscano: le olive non ci sono, ma l’importazione ce n’è sempre di più…” E se l’annata olivicola senese è decisamente a cinque stelle anche i prezzi si adeguano e come sempre bisogna diffidare di quelli troppo bassi: “Se andiamo a comprare l’olio nei frantoi o direttamente dall’agricoltore il prezzo al litro non può essere inferiore alle 13 euro, ed è garanzia di sicurezza e qualità. Tutto ciò che troviamo a prezzi molto più bassi deve far dubitare sulla provenienza dell’olio”
Olio, Marcucci (Cia Siena): “Il prezzo congruo è 13 euro al litro”
31 Ottobre 2017
25 Views
1 Min Read

-
Share This!