Prima pagina

Una passeggiata per Monciatti, Sinalunga chiede verità sulla morte del funzionario del consolato italiano

Una passeggiata in memoria del sinalunghese Mauro Monciatti, grande appassionato di podismo. E’ quella in programma venerdì 2 giugno a Rigaiolo, frazione di Sinalunga, a pochi giorni dal primo anniversario della scomparsa dell’alto funzionario del Consolato Italiano a Caracas (Venezuela), trovato morto nella sua abitazione in circostanze misteriose il 6 giugno 2016. La passeggiata ludico-motoria, organizzata dai familiari di Monciatti in collaborazione con l’amministrazione comunale di Sinalunga, il circolo Arci di Rigaiolo e l’Atletica Sinalunga, è promossa per chiedere alle autorità italiane verità e giustizia e che si faccia chiarezza sulle cause del decesso.

I familiari chiedono, ad un anno dal decesso, la verità sulla sua morte, ma i riscontri ad oggi ricevuti non lasciano sperare in una risposta in tempi rapidi.

Molti sono ancora gli interrogativi e le incongruenze investigative, poche sono le risposte ricevute dai familiari.

Per questo, hanno promosso una manifestazione podistica (passione che Mauro da sempre aveva) per stimolare le autorità a non lasciar spengere i riflettori su questa triste pagina; in collaborazione con il gruppo atletico sinalunga, il circolo Arci Rigaiolo con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, hanno organizzato una marcia che partendo dai giardini di Rigaiolo, attraversando le principali arterie della città di Sinalunga, faranno tappa presso il Palazzo del Comune dove i familiari, insieme alle istituzioni locali faranno un appello per sollecitare la verità sul caso Mauro Monciatti.

Ha confermato la presenza ed un rinnovato impegno nell’affiancare la comunità sinalunghese in questo percorso per la ricerca della verità, il parlamentare Luigi Dallai. .

Dalla mattina sempre del 2 Giugno, saranno raccolte le firme per una petizione rivolta al Presidente della Repubblica ed alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per rafforzare gli sforzi tesi ad avere risposte soprattutto dal Venezuela.

I familiari, ringraziando tutti coloro che saranno presenti, invitando alla massima partecipazione, ricordano che questa manifestazione sarà ripetuta ogni anno fino a quando non sarò fatta giustizia per Mauro Monciatti.

«L’amministrazione comunale è da sempre vicina alla famiglia Monciatti, sin dai primi momenti di questa tragedia – dichiara il sindaco Riccardo Agnoletti – E anche in questa occasione vogliamo rinnovare la nostra vicinanza e il nostro impegno affinchè la verità emerga. Invito, perciò, tutta la popolazione a partecipare a questa manifestazione perché l’attenzione su questa vicenda deve restare alta».

Il ritrovo della passeggiata, aperta a tutti coloro vogliono manifestare la propria solidarietà alla famiglia, è fissato per le ore 16,30 ai giardini pubblici di Rigaiolo. La partenza è in programma alle ore 17. Il percorso, lungo 6 km, passerà per Serraglio, Pieve Piazza della Repubblica, via Matteotti, Sinalunga Piazza Garibaldi, passaggio all’interno del centro storico, Piazza Garibaldi, Rigaiolo. Per info: Massimo tel. 368 3156996 – Livio tel. 3336059268

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena