Uncategorized

“Triathlon della Valdelsa”, grande successo per l’Olimpia Colle

Si è chiusa con corale riconoscimento ed unanime attestazione di consensi la quarta edizione (2015) del “Triathlon della Valdelsa”, gara su distanza sprint (750 metri nuoto, 20 km ciclismo e 5 km podismo), organizzata dalla Olimpiacolle Fun S.S.D. di Colle Val d’Elsa (SI) .

Una edizione che ha visto il meteo mettere a dura prova il Comitato Organizzativo a causa di un nubifragio che ha colpito la località valdelsana solo 30 minuti prima dello start.

Dopo aver ripristinato l’intera logistica ed aver fornito le garanzie necessarie per la messa in sicurezza degli atleti, gli Organizzatori hanno ricevuto il benestare dei Giudici per lo svolgimento della competizione che ha subito un logico slittamento di circa 45 minuti.

Una quinta edizione che è stata festeggiata, nonostante il maltempo, alla presenza di un folto pubblico che ha gremito le tribune ed il prato adiacenti la Piscina Olimpia (vasca olimpionica da 50 metri) nonché le strade limitrofe allo svolgimento delle varie frazioni durante tutte le fasi della gara.

Eccellente il riscontro numerico (gara sold out con oltre 150 iscritti) ed il target qualitativo degli atleti al via.

La gara maschile è stata vinta da Enrico Ferlazzo (Peperoncino Team), che ha avuto la meglio su Paolo Favilla (Livorno Triathlon) e Riccardo Rosticci (Trievolution). La cronaca della gara ha visto Ferlazzo imprimere, già dalle prime bracciate, un ritmo elevato per fare selezione. L’atleta del Peperoncino Team è uscito dall’acqua in solitaria e così ha proceduto per il resto della gara fino all’arco di arrivo, dietro di lui in 6 si sono raggruppati dopo esser usciti dalla frazione di nuoto divisi da pochi secondi (Rosticci, Favilla, Baroni, Rossi, Martinelli e Giannecchini). Dalla T1 il sestetto si è lanciato sul percorso bike. Il gruppo si è presentato compatto in T2, mentre da dietro l’atleta di casa Giuseppe Anatriello, uscito attardato dall’acqua, recuperava terreno nonostante avesse condotto quasi totalmente in solitaria l’intera frazione ciclistica. Nella frazione di corsa si rimescolavano le carte con Favilla che assestava il colpo ferale andando a tagliare il traguardo in seconda posizione con 6’’ su Rosticci terzo classificato. Giuseppe Anatriello nonostante le energie profuse senza l’ausilio di alcuno nella frazione ciclistica ha completato la propria personalissima rimonta chiudendo i 8^ posizione assoluta e 2^ di categoria M1.

Senza storia la gara femminile con la giovane Myriam Grassi (707 Triathlon Team) che, uscita dall’acqua in seconda posizione, ha raggiunto e superato Federica Fanciullacci (Livorno Triathlon) che l’aveva sopravanzata di appena 10 secondi nella prima frazione, e si è involata nelle successive frazioni di ciclismo e podismo fino a giungere indisturbata al traguardo con quasi 6 minuti di vantaggio sull’atleta appartenente alla compagine livornese. Al terzo posto Simonetta Bernardini (Livorno Triathlon).

Per gli atleti dell’Olimpiacolle, oltre al 8° posto assoluto e 2° di categoria M1 di Giuseppe Anatriello, da segnalare Paolo Olivieri (28° assoluto e 7° di categoria S3), Roberto Martellini (36° assoluto e 11° di categoria M1) e Gabriele Torricelli (57° assoluto e 11° di categoria S3).

Al termine della gara gli atleti si sono ritrovati negli spazi messi a disposizione degli impianti sportivi della Piscina Olimpia dove hanno avuto modo di prendere parte all’abbondante pasta party allestito, per l’occasione, dal Comitato organizzativo.

A seguire, le premiazioni che hanno visto, quale cerimoniere, l’illustre partecipazione del Vice Presidente del CRTO (Comitato Regionale Toscano di Triathlon) Antonio Lavorgna, cui si sono uniti il Presidente del Comitato Organizzatore nonché Direttore Sportivo Alessandro Calattini e l’atleta dell’Olimpiacolle Giuseppe Anatriello.

Una manifestazione che, nonostante il maltempo abbia messo a rischio annullamento, si è dimostrata vivace e coinvolgente grazie anche al “villaggio sportivo” allestito dagli organizzatori apposta per la circostanza e la cui realizzazione è stata resa possibile anche grazie all’impegno ed all’ausilio del Main Sponsor Decathlon Colle Val d’Elsa (SI) e degli altri partners commerciali: Azienda Agricola Podernuovo di Montalcino (SI), Farmacia Pinotti di Buonconvento (SI), AgriturIschieto di Serre di Rapolano (SI), La Terrazza del Chiostro di Pienza (SI) e il Caffè Il Manganelli di Siena.

Il Comitato organizzatore nel ringraziare tutti gli intervenuti e gli atleti partecipanti dà l’appuntamento all’edizione 2017 del Triathlon della Valdelsa.

Tutti i dettagli (classifiche e foto) sull’Evento sono consultabili su: http://www.mysdam.net/events/event/results-v6_33218.do, http://mgazza9.wix.com/trivaldelsa e sul profilo Facebook della Società.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena