A che punto è lo stato di avanzamento del progetto di ristrutturazione dello stadio del Rastrello e se sia ancora ritenuto un intervento di interesse pubblico.
Queste le domande contenute nell’interrogazione di Maria Isabella Becchi e Alessandro Piccini, i quali, nella seduta consiliare odierna, hanno ricordato come circa un anno fa l’Amministrazione comunale abbia presentato alla città la proposta elaborata dall’A.C. Siena per l’ampliamento dello stadio cittadino come manifestazione di interesse pubblico.
Il sindaco ha affermato che è stato effettuato uno studio di fattibilità sullo stadio “Artemio Franchi” dalla società Sienainsieme ai sensi della normativa in materia e che la giunta, nel mese di maggio 2014, ha riconosciuto l’interesse pubblico in merito alla riqualificazione dell’impianto sportivo.
Nella stessa delibera era stabilito che lo studio di fattibilità doveva essere riconsiderato e rivalutato alla luce dei contributi forniti in sede di conferenza dei servizi, nonché essere accompagnato dalla presentazione di un piano economico finanziario adeguato alla proposta progettuale.
Tra gli altri elementi caratterizzanti l’atto, veniva inoltre riconosciuto che la riqualificazione dello stadio avrebbe dovuto contenersi entro l’attuale cavea del Rastrello, favorendo l’inserimento di attrezzature in grado di incentivare la pratica di sport di base, e che non doveva prevedere lo spostamento della scuola primaria “A. Sclavo” attualmente ubicata negli spazi della Fortezza Medicea. Infine, il progetto avrebbe comunque dovuto tener conto delle esigenze di cittadini e turisti relativamente alla circolazione pedonale e veicolare nell’area antistante lo stadio.
Il sindaco, sottolineando come la manifestazione di interesse pubblico abbia una valenza temporale universale e definitiva, ha sostenuto che, alla data odierna, non risulta pervenuta alcuna proposta da parte di privati che abbia tenuto conto degli intendimenti deliberati nell’atto di giunta.
Il primo cittadino ha concluso ricordando che il progetto è pubblicato nelle pagine “Territorio” della sezione “La Città” del sito web istituzionale del Comune di Siena.
La consigliera Becchi si è dichiarata abbastanza soddisfatta della risposta, pur auspicando che possa emergere qualche ulteriore possibilità di riqualificazione dell’area del Rastrello.
Il progetto di riqualificazione del Rastrello nel dibattito consiliare
