Prima pagina

Giulia Simi ricorda Marco Pannella: “Mi ha insegnato il coraggio delle idee”

La difesa della libertà e dei valori sono gli insegnamenti che lascia Marco Pannella, leader dei Radicali italiani che con le sue battaglie ha segnato gli anni dal dopoguerra ad oggi. Da ieri, giorno della scomparsa, il mondo politico lo ricorda come una figura battagliera uscito dalle logiche di partito per difendere le idee. “E’ stato un grande maestro – ha raccontato ad Are Giulia Simi esponente senese dei Radicali – mi ha insegnato il coraggio delle idee, il combattere per difenderle. Marco spesso era solo nelle sue battaglie ma sapeva che impegnandosi prima o poi ce l’avrebbe fatta. E’ accaduto per il divorzio, l’aborto, per la difesa dei diritti civili, per tante altre campagne a difesa dei diritti e questa è l’eredità che ci lascia. Dobbiamo continuare ad impegnarci per la difesa della libertà. Era un politico sui generis perchè metteva avanti i suoi ideali, uomo molto ricco ha venduto negli anni il suo patrimonio e lo ha investito nel partito. Questo lo faceva amare dalla gente: ricordo quando venne a Siena per un convegno all’Università, facemmo un giro in piazza del Campo e tutti si avvicinavano per salutarlo. Era un gran comunicatore, sapeva stare con la gente, aveva un sorriso per tutti ma sapeva diventare battagliero nelle sue campagne a difesa dei diritti. Ci mancherà”.

RADIO STREAMING POPUP

Ad

17 agosto 2024, la cronaca

Ad

ESTRA NOTIZIE

Ad

Meteo

Meteo Siena