Prima pagina

L’aglione della Valdichiana tra le eccellenze agroalimentari regionali

C’è anche l’aglione nel paniere dei prodotti agricoli tradizionali della Regione Toscana. E’ stata infatti riconosciuta, proprio dall’ente regionale la tipicità di questo ortaggio eccellenza dell’agroalimentare della Valdichiana. “Aspettiamo la comunicazione ufficiale ma ci hanno già informato dell’accettazione della richiesta – ha detto Stefano Biagiotti presidente di Qualità e Sviluppo rurale ad Antenna Radio Esse -. Siamo contenti e ci permette di far conoscere l’aglione che è molto diverso dal “cugino” aglio, è più grande, è composto da 6 spicchi anzichè 8, può arrivare a pesare anche 700 g., ed ha un sapore più dolce. E’ tipico della Valdichiana e anche se esistono specie simili coltivate in altre parti d’italia, è geneticamente diverso. E’ l’ingrediente principe dei pici all’aglione che si preparano facendo rosolare in padella uno spicchio di aglione fino a che non si sarà sciolto, si aggiunge il pomodoro e si lascia bollire per almeno un’ora. Successo assicurato”.