Prima pagina

Violenza sulle donne in aumento: 124 casi in provincia di Siena nell’ultimo anno. Nuovo passo avanti con la firma del protocollo locale

Un passo importante per Siena e per le donne senesi. Questa mattina è stato firmato il protocollo locale contro la violenza sulle donne. Protocollo che riunisce in un’unica rete gli enti e le amministrazioni locali dell’area senese. “Serve muoversi tutti insieme – afferma l’assessore Tiziana Tarquini – per contrastare la violenza sulle donne e raggiungere questa firma è uno step fondamentale per la nostra città”. Passo decisivo che arriva dopo un lungo percorso di sensibilizzazione attuato nella provincia di Siena. “In un anno sono state 124 le donne‎ che hanno richiesto aiuto nei vari centri di violenza – ricorda Silvia Brunori dell’Osservatorio sociale della Regione Toscana -. Nei maggior parte dei casi a subire violenza sono donne sposate, sui 40anni, e l’aggressore nel 70% dei casi è il partner. Violenza non solo sessuale, ma anche economica, psicologica e verbale. In aumento sono anche i casi di stalking. È difficile – ricorda – arrivare poi ad una successiva denuncia. Su 124 solo la metà è riuscita a sporgere denuncia e ad incidere è anche il luogo dove si svolge la violenza che nella maggior parte dei casi si svolge all’interno delle mura domestiche‎”. ‎Numeri minori rispetto ad altre città, ma che non devono essere dimenticati perché sono ancora tanti i casi di donne che non hanno trovato la forza per reagire.

TIZIANA TARQUINI (assessore alle pari opportunità del comune di Siena)

SILVIA BRUNORI (Osservatorio sociale della Regione Toscana)